Stando alle stime di Confagricoltura la stretta della siccità in Piemonte ha determinato danni in agricoltura per 1,2 miliardi.
Sono stati stanziati circa 22 milioni per il reimpianto degli olivi nella zona infetta da Xylella: ne beneficeranno un migliaio di aziende.
In progetto italo-francese si propone di utilizzare l'intelligenza artificiale per aumentare la resa e la qualità del grano.
La siccità continua a stringere anche la Liguria: le autorità regionali valutano la richiesta dello stato di emergenza.
Secondo l'ultimo rapporto della Coldiretti il numero di incendi in Italia è triplicato rispetto alla media storica - un record dovuto anche alla siccità degli ultimi tempi.
La Fao ha ricevuto 17 milioni di dollari dal Giappone per affrontare i problemi di stoccaggio del grano in Ucraina.
Gli aumenti ai prezzi dei beni alimentari hanno costretto alcune delle mense scolastiche di Tokyo a rivedere i propri menu.
La terza edizione delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana è ufficialmente cominciata nella giornata di lunedì 4 luglio.
La pubblicazione del decreto Agrisolare ha portato sul piatto dell'agricoltura italiana 1,5 miliardi per l'installazione di pannelli solari.
In Olanda gli agricoltori hanno preso a protestare contro le più recenti linee governative bloccando gli hub dei supermercati.
Ogni italiano consuma 245 litri di acqua al giorno - ma non è chiaro se viene contata l'acqua persa prima di arrivare alle abitazioni.
La stretta della siccità si è fatta sentire anche in Serbia, che lamenta un calo del 30% nel raccolto di grano.