L'Osservatorio di Mercato di CSO Italy ha registrato un aumento del 33% sulle vendite di ciliegie tra il 2021 e il 2020.
Buone notizie per l'agricoltura italiana: è stato raggiunto l'accordo circa il riparto delle risorse finanziarie atte allo sviluppo rurale.
A Latina il banchetto di un matrimonio si è trasformato in un incubo: circa 70 commensali hanno accusato un'intossicazione alimentare.
Negli Stati Uniti un ragazzino di 19 è rimasto cieco e muto dopo essere stato costretto a sgolare una bottiglia di vodka a una festa.
Una startup negli Stati Uniti sta commercializzando della pelle di pesce combattendo contro una specie invasiva.
L'ACI teme che i nuovi programmi di promozione previsti dall'Europa vadano a discriminare la produzione di vino italiana.
Sono state rinvenute cinque nuove positività alla peste suina africana nel Comune di Roma, che portano il totale a 32.
L'Ucraina prevede un calo della produzione di cereali e semi oleosi di circa il 50%, e si è rivolta all'Europa per ricevere aiuti finanziari.
Il Comune di Tremosine, in provincia di Brescia, è rimasto senza acqua per la maggior parte della giornata di domenica.
A Pechino un intero focolaio di Covid è stato collegato a un singolo bar nella nota zona di intrattenimento di Sanlitun, Chaoyang.
Stando alle ultime rilevazioni di Coldiretti, il valore del falso Made in Italy agroalimentare ha raggiunto il valore totale di 120 miliardi.
Vittoria per il Consorzio di Tutela: il termine "Grana" non è generico, e può essere associato solo alla DOP "Grana Padano".