Mangiare Fuori •
Il galateo è uno strumento per sapere come comportarsi e non un pretesto per dare alle vecchie comari motivo di spettegolare. E demonizzare la tecnologia non serve: lo spirito del bon ton può essere recepito o frainteso sia con che senza. Tra l’altro, il motivo per cui il galateo mette al bando il telefono cellulare […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Ti stordiscono spiegandoti che il Sud…, ti finiscono svelandoti che il piccante… e tu, che non ti eri ancora ripreso dalla scoperta del peperoncino come condimento obbligatorio della pizza, puoi solo abbozzare. Che poi, considerare il peperoncino nazionale come determinante nella scala planetaria della pungenza fa un po’ ridere, quanto a percentuale di capsaicina per […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Sono contento, ho trovato il titolo del post e simultaneamente spiegato il motivo della sparizione da Dissapore, dovuta all’improvviso abbandono di mia moglie. Spiegazioni? Lasciamo stare, prendetene una qualunque, andrà benissimo. Quanto a me, in questi casi faccio ricorso al principio del Rasoio di Occam e all’esperienza degli amici, non è semplice trovare una ragione […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Se il gioco della settimana nella comunita internazionale di noi gastrofan s’intitolava: “cosa cucineresti, fosse mai che in emergenza chiamassero te a cucinare al Royal Wedding?”, gioco in crollo verticale di popolarità una volta trapelato il menù (molto, molto british), noi qui, più modestamente, ci siamo trastullati parlando di pasta. Sciogliendo sì alcuni dubbi, senza […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Voi spuntate come funghi SE DICO PASTA. Certo, la sciccosa Bat-Pasta usata dall’esoterico Bat-Cuoco, disperatamente cercata in ogni Bat-Negozio e mantecata ad-personam con Bat-Sughi costosi quanto una manovra economica. E sapete perché spuntate come funghi? Perché purtroppo, e malgrado tutti gli sforzi, la prova del piatto vi ha decisamente deluso. Coraggio, forse l’insuccesso non è […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Andare in un pub frequentato da persone che hanno la metà dei tuoi anni, e starci bene. Non riuscire a non apprezzare il cibo da pub, le sedie da pub, le facce da pub, incluso il proprietario del pub, con cui commentare nel breve volgere di una birra lo yin e lo yang delle cose. […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Un tempo si appiccivava il cartello all’ingresso: NUOVA GESTIONE, e io mi ci fiondavo per scoprire se era un posto da frequentare o depennare. Nel primo caso mi avrebbero ricordato come lo scopritore o comunque uno dei primi clienti, nell’altro snasavo subito la fregatura e bon, chiusa lì. Questo era il metodo cui assennatamente si […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Una settimana di schermaglie sul gastrofighettismo non è bastata, 101 neanche. La grandinata di commenti e il livello dei dettagli (chi si aspettava una discussione sulle scarpe?) lasciano pochi dubbi: il tema è caldo. Non è stato detto tutto, per esempio, il percorso storico del gastrofighetto –dalle origini al successo– non è stato ricostruito, o […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Non che non voglia lasciar dire ai lettori (quasi) qualunque cosa, ma tra tutte le definizioni intercettate nel dopo d-Fest, la festa di Dissapore, quella di gastrofighetto mi ha colpito più delle altre. I destinatari siamo noi, non solo noi che facciamo Dissapore da questa parte dello schermo, anche voi che lo leggete e lo […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Nel corso del mio rapporto con certe sostanze che danno dipendenza ho sempre pensato: “questa storia finisce quando lo decido io”. Ma l’avanzare di nuovi prodotti di sintesi mi ha messo alle corde e ora sono qui a chiedervi aiuto, fatemi capire quali tra queste droghe sono più subdole. Ah, visto che ci siamo, apritevi, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Alla voce Vapoforno, il pur tecnico dizionario online della Hoepli recita essenziale: “Forno a vapore, usato spec. per la cottura di prodotti di panetteria”. Sì, va bene, ma il fattore nostalgia dove lo mettiamo? A me per esempio, quella parola evoca un sapore di pane che riconcilia con il mondo, oltre al profumo delle vecchie […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Voi lo sapete che il pomodoro è un elemento fondamentale della pizza, vero? Capisco, la vitalità della domanda richiama il nosocomio, ma a volte penso che qualcuno lo usi a scopo decorativo, così, per far rosso il fondo della Margherita. Stateci attenti, e mi rivolgo ai pizzaioli o ai tanti wannabe domestici che da questo […]... CONTINUA