Hanno avuto ragione le società titolari del marchio "Santa", ma la soluzione per cambiare l'insegna non è piaciuta al giudice.
Le indagini nei confronti di Jean Imbert sono ancora in corso, ma l'hotel Martinez di Cannes prende le distanze.
Lo stato del Texas ha approvato una legge che vieta, almeno per due anni, la produzione e commercializzazione di carne coltivata, dando il via all'ennesima disputa legale.
Per contrastare obesità, ansia e disturbi del sonno tra i giovani, il governo UK sta preparando una legge che vieti la vendita di energy drink ai minori di 16 anni.
Eurospin batte Lidl e Aldi tra i discount, mentre tra i supermercati tradizionali Carrefour e Esselunga non convengono, ma il discorso cambia se si opta per i prodotti firmati dalle stesse insegne della GDO: le statistiche di Altroconsumo.
Dopo anni di perdite, Kraft e Heinz decidono di separarsi: una scelta strategica che ha suscitato diverse perplessità tra gli operatori.
Riuscirà Lidl a trovare una degna erede per il successo della Dubai Chocolate? Gli ingredienti ci sono (quasi) tutti.
Nella prima acquisizione della sua storia, Illycaffè si prende Capitani, azienda di macchine da caffè domestiche.
I consumatori sembrano premiare sempre di più denominazioni specifiche: il made in Italy generico non basta più.
In una puntata di Uno Mattina Estate, Franco Berrino ha definito le aree del Prosecco e della Valpolicella "piene di veleni", suscitando forti reazioni.
Dove mangiare il gelato in Calabria: la guida regionale di Dissapore dedicata ai coni e alle coppette che si distinguono per artigianalità, ingredienti, bontà e creatività dei gusti proposti.
Leonardo Del Vecchio si è comprato Boem, lasciando a Fedez e Lazza il ruolo di "ambassador" di un marchio che non ha mai veramente ingranato.