Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Nel gelato artigianale l’arachide è il nuovo pistacchio, e ne ha ben donde
Locali

Sdoganata (e non senza fatica) la nocciolina italiana, l'arachide si fa strada tra le migliori gelaterie d'Italia. Meno costosa di pistacchi e nocciole, libera dai dogmi che vogliono le frutte oleose lavorate in una certa maniera, è l'ingrediente perfetto per sperimentare.

Recensioni false: la verifica dell’identità non sarà più obbligatoria, cosa cambia nella riforma
Notizie

Secondo l'Unione Europea, la verifica dell'identità non è compatibile con la tutela della privacy dei consumatori: la riforma anti-recensioni false del Governo dovrà essere modificata.

Se “The Wolf of Wall Street” vendesse vino: tre truffatori arrestati
Notizie

Una banda ben organizzata ha condotto questa truffa per anni, ispirando a "The Wolf of Wall Street".

Il proprietario della catena di hamburger dedicata a Donald Trump rischia l’espulsione dagli Stati Uniti
Notizie

Il proprietario, cittadino libanese, sarebbe entrato negli Stati Uniti con un visto turistico, restando illegalmente nel paese oltre i termini previsti.

Come funziona la birra istantanea in capsula
Notizie

Un team di ricercatori ha messo a punto un processo che permette di concentrare la birra senza alterarne il sapore: siamo pronti?

Lo show di Stanley Tucci “Tuccy in Italy” è candidato agli Emmy Awards
Notizie

L'ultima serie di Stanley Tucci, "Tucci in Italy" è candidata a un Emmy awards: sarebbe il quarto della sua nuova carriera di divulgatore gastronomico.

La geografia del gelato industriale in Europa sta cambiando?
Notizie

Con i maggiori produttori europei in calo, nuovi paesi sono in forte crescita.

I paccheri al ragù di maiale di Dabiz Muñoz ci piacciono?
Notizie

Lo chef tristellato di DiverXo si diverte sui social con un pacchero tutto suo, tra maiale alla brace, burrata e (tanto) tartufo: ci piace?

In Sicilia arriva l’acqua albanese firmata da Coca Cola
Notizie

In Italia si consuma già fin troppa acqua in bottiglia, ma a quanto pare dobbiamo anche importarla.

E se i dazi alla Svizzera fossero un’opportunità per il cioccolato italiano?
Notizie

I dazi americani per la Svizzera sono più del doppio rispetto ai nostri, e il settore del cioccolato ne sarà particolarmente colpito: sarà un bene per i nostri produttori?

Sappiamo pochissimo del latte che beviamo, ed è un problema
Notizie

Un'indagine dimostra come la conoscenza degli italiani sul latte sia preoccupantemente scarsa, alternative vegetali comprese.

Elon Musk e le promesse non mantenute di Tesla Diner
Notizie

Tesla Diner è ormai operativo, e le prime impressioni non dipingono un ritratto lusinghiero del primo ristorante di Elon Musk.