Breve storia della vita di Aimo Moroni, che con il suo spaghettone aglio olio, peperoncino e cipollotto (o la Zuppa Etrusca) ha dimostrato che la cucina popolare italiana poteva essere nobilitata.
Nella contesa tra Trump e i pastifici italiani accusati di dumping, Roma incassa il sostegno dell'UE.
Il prezzo del caffè negli USA è ai massimi storici, e buona parte della colpa è dei dazi verso il Brasile: Repubblicani e Democratici si uniscono per abrogarli. Si chiama "No Coffee Tax Act".
Il Dipartimento del Commercio accusa due pastifici italiani di dumping, e Trump risponde con una stangata che potrebbe essere letale per l'export.
Non una classifica, ma un best of delle pasticcerie della Serenissima, tra talenti emergenti e realtà storiche, che vi sveleremo l'8 ottobre. Ecco come partecipare all'evento.
Un recente rapporto della EAT-Lancet Commission non lascia spazio a interpretazioni: rivedere l'alimentazione del pianeta può contribuire a migliorare inquinamento ed equità.
L'operazione influirà su più di 7 milioni di clienti, e più di 300 mila tra ristoranti e rider.
Il riconoscimento premia l'impegno locale per la salvaguardia e la promozione della varietà, a partire dall'annuale fiera della zucca.
Produzione ordini e consegne del più grande produttore giapponese sono al momento fermi, e il paese rischia di rimanere a secco della sua birra più venduta.
La battaglia legale per un prodotto commercializzato tra Germania, Repubblica Ceca e Lussemburgo si protrae dal 2017, e finalmente ha una conclusione definitiva.
Il prezzo spuntato dai coltivatori di grano duro è inferiore ai costi di produzione, e gli agricoltori presentano una denuncia formale.
L'Italia si dimostra all'avanguardia nell'affrontare il tema dell'obesità con una legge apposita, ma è comunque un punto di partenza.