Tra le nuove parole aggiunte al dizionario della lingua italiana, c'è un po' di orgoglio veneto: "cicchetto" è ufficialmente un lemma.
Dopo un decennio torna il Monopoly di McDonald's, ma lo scandalo milionario del 1989 resta un precedente ingombrante.
La correlazione tra il consumo di cibi ultra-processati e l'insorgenza di malattie è confermata da un nuovo studio, eppure ne mangiamo sempre di più.
Due nuovi studi indicano correlazioni dirette tra il consumo di alcolici e l'insorgenza di due forme tumorali molto diffuse.
Nonostante l'insuccesso degli inizi del 2000, il secondogenito de Tycoon ci crede.
Le previsioni per il raccolto di nocciole sono drammatiche, e tra cambiamento climatico e problemi fitosanitari nuovi attori globali si affacciano sul mercato.
Dopo 3 anni di disputa, la Turchia rinuncia a regolamentare i kebab venduti in Europa, normando la ricetta turca con una STG, ma è in arrivo un'altra proposta più inclusiva.
100 birrifici selezionati, 800 birre e 350 spine per Eurhop 2025, uno degli eventi più importanti d'Europa dedicati alla birra artigianale, nel quartiere romano Eur.
La denuncia viene dall'associazione Music for Peace, che ha organizzato una fiaccolata a Genova per chiedere l'apertura dei corridoi umanitari.
Nella capitale gastronomica mondiale, Tokyo, si registra un nuovo tre stelle Michelin, e un premio speciale davvero particolare.
Il suo sfogo su un cartello appeso fuori dal locale ha suscitato dure reazioni: è ora indagato per incitamento all'odio.
Ci ha pensato Roncadin, che la presenterà in anteprima all'Anuga di Colonia, prima di immetterla ufficialmente sul mercato.