La catena di ristoranti Ichiran è famosa per i suoi cubicoli dove si sorbiscono brodo e ramen completamente da soli, e si è serviti da camerieri nascosti da tende. Ora ha aperto il primo ristorante in Occidente, precisamente a New York. Non si possono avere cellulari, nè altri tipi di conversazione.
Sembra che la moda del momento, in tema di bevande autunnali, sia la cioccolata calda con aggiunta di vino, perfetta per i golosi che hanno bisogno di una nota in più, da consumare comodamente sul divano guardando la propria serie tv preferita.
Il lussuoso Hotel Danieli di Venezia, tra i più famosi al mondo, è stato appena pignorato dalle autorità: motivo, Giuseppe Statuto, il proprietario, non avrebbe pagato alcune rate del finanziamento milionario ottenuto per l'acquisizione di questa ed altre strutture di lusso.
Nella lunga sfida tra McDonald's e Burger King, c'è lo scherzo di Halloween: un ristorante newyorkese della catena Burger King si è travestito da fantasma McDonald's grazie ad un telone bianco e ad alcune scritte fatte con bomboletta spray.
Le codette di zucchero - altrimenti dette Funfetti - hanno invaso il web. Nate come abbellimento dei dolci per bambini, ora sono usati in tantissimi rami della pasticceria e del design. Questo perchè i bambini, che li amavano negli anni '80, ora sono diventati gli influencer del presente.
Nasce in Nuova Zelanda da un'azienda specializzata nella produzione di latte e formaggi e una cioccolateria il primo burro al cioccolato del mondo. Spalmabile come una crema alle nocciole, non contiene olio di palma, e promette di rivoluzionare il modo in cui facciamo colazione
PizzaBo, servizio di consegna a domicilio molto utilizzato a Bologna, chiude i battenti. La decisione è di JustEat, dalla quale era stato inglobato l'anno scorso per 51 milioni di euro. I motivi sarebbero logistici: sarebbe difficile gestire due sedi in parallelo.
La Dolo Food Co., insieme alla Disney, ha progettato una nuova e massiccia campagna di marketing: nei supemercati americani saranno distribuiti ortaggi con packaging brandizzato Disney. Un modo nuovo per attrarre sia l'attenzione dei bambini che dei genitori.
Dario Cecchini, il macellaio più famoso d'Italia, apre un altro locale: nel 2017 vedrà la luce Cecchini Panini, con un'offerta che è una sorta di cucina fusion tra la chiantigiana e le altre. Ad esempio, troveremo il Chianti Ramen, patatine fritte nel grasso ed altre proposte fuori dal comune.
Uber Eats sceglie Milano per i suoi servizi: la città diventa così la sesta base in Europa. All'inizio il servizio sarà gratuito, dopo i test diventerà a pagamento. Per diventare driver, basterà registrarsi al sito ed effettuare i controlli. Non ci sono turni o obblighi da rispettare.
La catena di cinema iPic è sbarcata a New York: nel suo multisala, 8 schermi e 501 posti in totale, con la possibilità di poter cenare davanti al proprio film preferito. Previsti diversi servizi, tra cui quello direttamente al posto, con cuscini e coperte supplementari.
Google ha avviato una partnership con Chopt, catena vegetariana, per l'apertura di alcuni chioschi nei campus Google, per il pranzo dei dipendenti. Uno è Relish, l'altro è Outside the box: c'è da dire che dovrà lottare molto, visto che l'offerta per il pranzo dei campus è molto variegata.