Susanna Danieli

Alumna Unisg, sommelier, giramondo. Viaggio con Dissapore dal 2019, e continuo a farlo anche dagli Stati Uniti. Mi occupo di alimenti e dieta vegana, piatti tipici, storia e cultura del cibo, bevande non alcoliche, trend food. Nel tempo libero bevo kombucha, faccio yoga e trekking, provo ristoranti e vi consiglio cosa e dove mangiare.
Cavolo cappuccio: 6 condimenti (dall’Italia e dal mondo) per fartelo piacere
Cucina

Non tutti amano il cavolo cappuccio. Ecco 6 modi per condirlo e apprezzarne il sapore, con ricette da Usa, Tirolo, Asia, Siria, Giappone e Liguria.

Nowhere Coffee & Community a Milano, recensione: caffè Specialty e buon cibo (una volta tanto)
Locali

La recensione di Nowhere - Coffee & Community a Milano, specialty coffee con pasticceria e cucina in stile australiano. Il menu, i prezzi, le nostre opinioni.

Ottobre: frutta e verdura di stagione
Alimentazione

La frutta e verdura di stagione a ottobre si tinge dei colori autunnali. Ecco cosa mangiare tra zucca, verza, castagne, melagrana, radicchio e uva: la spesa perfetta per non sbagliare.

19 piatti tipici inglesi: la cucina dell’Inghilterra da provare
Cucina

Scettici sui piatti tipici tipici inglesi? Vi faremo ricredere! Ecco la cucina dell'Inghilterra che vale la pena conoscere attraverso 19 specialità.

Milano: i 12 piatti tipici da provare sotto la Madonnina
Cucina

12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati iconici, pietanze tradizionali, risotti e minestre.

Cosa mangiare a Madrid: i 20 piatti tipici da assaggiare
Cucina

Cosa Mangiare a Madrid? La cucina da provare in 20 piatti tipici e quello che c'è da sapere sulla tradizione gastronomica della capitale della Spagna.

Cosa mangiare a Barcellona: 17 piatti tipici catalani
Cucina

Cosa Mangiare a Barcellona? Ecco i 17 piatti tipici catalani da provare, dall'allioli all'arroz negre, tradizionali di una cucina cosmopolita e profondamente mediterranea.

Cosa mangiare a Lisbona: i 20 piatti tipici da provare
Cucina

Cosa mangiare a Lisbona. Ovvero, i 20 piatti tipici, ricchi di storia e aneddoti, che non potete perdervi se siete in viaggio nella capitale del Portogallo.

Graukäse: guida al formaggio grigio altoatesino che mette tutti d’accordo (anche i vegani)
Spesa

Gyida al graukäse, o formaggio grigio della Valle Aurina, prodotto a nord dell'Alto Adige e adatto a tutti (vegani compresi): storia, produzione, usi in cucina.

10 piatti tipici fiorentini: la cucina di Firenze da provare
Cucina

La cucina di Firenze da provare secondo noi attraverso 10 piatti tipici fiorentini imprescindibili, dalle schiacciate (dolci e salate) al lampredotto, con origini e curiosità.

Piatti tipici spagnoli: i 17 migliori suddivisi per regione
Cucina

I 17 piatti tipici spagnoli da assaggiare, uno per ogni "regione" della Spagna. La cucina spagnola dalla A di Andalusia alla P di Paesi Baschi.

Pere: 30 varietà da conoscere e come consumarle
Cucina

Le varietà di pere, italiane e internazionali, sono innumerevoli. Eccone 30 da conoscere, dalle più note alle più rare, fino alle cultivar antiche locali.