Una carrellata di pizza "rigenerate": Chiara Ferragni in occasione del World Pizza Day scherza su un vecchio errore di Photoshop.
Per la prima volta in dieci anni i due colossi delle bibite gasate Coca Cola e Pepsi non faranno spot per il Super Bowl, lo show preferito dagli Americani: è l'effetto della crisi della pandemia.
Peroni ferma la produzione della birra friulana Dormisch, che aveva acquisito per rilanciare sul mercato appena tre anni fa.
Dodici bottiglie di Bordeaux e alcune piantine di vite sono state lasciate 14 mesi nello spazio per valutare gli effetti, e ora sono rientrate sulla Terra.
Le nuove regole per zone arancioni, zone gialle e zone rosse, a partire da oggi, 17 gennaio, fino al 5 marzo 2020. Cosa si può fare, tra ristoranti chiusi, asporto e cibo a domicilio.
Il patron del marchio di moda Diesel Renzo Rosso entra come azionista di minoranza in Cortilia, il sito di spesa online.
Il cantante anni Ottanta Giovanni Scialpi (oggi Shalpy) dichiara di essere disposto a fare il cameriere visto che si trova in gravi difficoltà economiche.
Una cameriera di Orlando nota degli atteggiamenti sospetti e, con un biglietto nascosto, chiede a un ragazzino se sia tutto a posto: quando lui risponde di no, lei chiama la polizia, e lo salva da una famiglia violenta.
Multata e costretta a chiudere per cinque giorni una ristoratrice di Torino che ha accolto i clienti per la serata di protesta "Io Apro": "sono disperata, lasciatemi lavorare".
Alba si candida ad ospitare la quinta Global Conference on Wine Tourism, l'evento dedicato all'enoturismo della World Tourism Organisation.
Il sindaco di San Germano Vercellese, Michela Rosetta, è stata arrestata con l'accusa di peculato: avrebbe distribuito gli aiuti alimentari post Covid arbitrariamente, e con l'aggravante della discriminazione razziale.
Giorgio Locatelli commenta la situazione della ristorazione in Inghilterra e in Italia, e si lascia andare a qualche commento politico, condannando Matteo Renzi e la sua crisi di Governo in un momento così difficile.