Gli aiuti dell'Europa per l'agricoltura e gli altri settori messi in difficoltà dalla pandemia: all'Italia 500 milioni di euro.
L'Unione Italiana Vini avvisa: la crisi energetica può mettere a dura prova l'export del vino italiano, dopo un anno molto buono.
Respinta dal tribunale la richiesta di archiviazione, prosegue l'accusa di frode in commercio contro la pasta De Cecco, che avrebbe mentito sui grani utilizzati.
Il Governo della Catalogna ha deciso: basta Green Pass per bar e ristoranti, e si è già pentito delle restrizioni applicate fino a ora.
I top e i flop della settima puntata di Masterchef 11, con i concorrenti della Masterclass che decidono di mostrare il vero lato di se stessi: merito del lavoro di analisi messo in piedi da Don Barberi. Le nostre pagelle.
9 dolci perfetti da comprare a San Valentino 2022, tra dessert firmati e boutade eventuali: idee regalo perfette per fare bella figura che potete acquistare online.
Al Ristorante Nove a Villa della Pergola ad Alassio - una stella Michelin- arriva un nuovo giovane chef, Giorgio Pignagnoli, che prepara il suo menu in attesa dell'apertura stagionale.
Gli animalisti protestano: con l'ordinanza della Regione Liguria contro la Peste suina africana verranno abbattuti anche animali sani, ospiti di rifugi e famiglie.
Aumenta l'energia e, se il Governo non interviene, l'impatto sulla filiera del cibo - e sul consumatore finale - sarà devastante: l'allarme di Coldiretti.
Le Marche si specializzano nella coltivazione della barbabietola da zucchero: sono oltre 1650 gli ettari già coltivati.
L'Italia ha un mercato del vino sicuramente interessante da un punto di vista economico, eppure Francia e Regno Unito fanno meglio di noi.
In stazione a Brescia ci sono troppi episodi di ubriachezza molesta, così il sindaco vieta la vendita di alcolici in tutta la zona.