Valentina Dirindin

Valentina Dirindin, giornalista freelance, si occupa - nella vita come nel lavoro - principalmente di tre cose: scrivere, mangiare e viaggiare. Un'intuizione ha fatto sì che queste tre attività si trasformassero in una professione, ed eccoci qua. Ama la buona cucina, a qualsiasi livello, l'ottimo vino e la buona compagnia. Ma più di tutto ama raccontare le sue esperienze, scoprire nuove storie, scovare le notizie parlando con le persone. Da che ne ha memoria, ha sempre scritto, lavorando per diverse testate e guide gastronomiche e non. E spera di fare questo per tutta la vita.
Torino: scontri con la polizia alla manifestazione contro il nuovo supermercato
Notizie

Il Comitato "Esse Non" a Torino ha organizzato una manifestazione con circa duecento partecipanti contro l'apertura di un nuovo centro commerciale Esselunga.

Zucchina romanesca con fiore: adesso è un marchio registrato
Notizie

#Agrocepi Federazione nazionale agroalimentare annuncia la registrazione presso l’Ufficio Marchi e brevetti del MISE del marchio collettivo della Zucchina Romanesca.

New York: vanno a ruba gli abbonamenti per il primo “NFT restaurant” al mondo
Notizie

A New York nascerà tra poco meno di un anno il primo ristorante al mondo a tema non fungible token: gli abbonamenti (delle riproduzioni NFT dei piatti serviti) sono finiti in poche ore.

Birrifici artigianali: dal 20 gennaio partono i contributi, già online il modulo
Notizie

Sono già compilabili online le domande per chiedere accesso ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Mise per sostenere i birrifici artigianali.

Ricotta di Bufala Campana Dop: il disciplinare apre alle versioni light e senza lattosio
Notizie

Cambia il disciplinare della Ricotta di Bufala Campana Dop: ora si potrà produrre nella versione con meno grassi e in quella senza lattosio, per venire incontro alle nuove esigenze di mercato.

Oliva ascolana del Piceno Dop: il ministero registra il Marchio di impresa
Notizie

Il Mnistero dello Sviluppo Economico registra il "Marchio di Impresa" del Consorzio tutela e valorizzazione Oliva ascolana del Piceno Dop, che lega il prodotto ai produttori associati.

Cinque motivi per cui non prendiamo più il caffè al bar, con o senza Green Pass
Ristoranti

Sapevate che è colpa del Green Pass se non stiamo prendendo il caffè al bar, manco al bancone? Perché lo abbiamo scoperto, e siamo davvero increduli.

Masterchef 11: i top e i flop della terza puntata
Programmi di cucina

I Top e i Flop della terza puntata di Masterchef, una sorta di stranissimo Gomorra con un pizzico di "50 Sfumature di Grigio" e una sola e unica Lady Gaga.

Bologna piange Michele Ammendola, il “pizzaiolo anti mafia”
Notizie

Michele Ammendola, pizzaiolo impegnato nel sociale e contro le mafie a Bologna, è morto a 46 anni stroncato da un infarto: il ricordo sentito della comunità.

Peste Suina Africana in Piemonte: in arrivo misure straordinarie
Notizie

In Piemonte si sono verificati casi di Peste Suina Africana (pericolosa per gli animali ma non per gli uomini): si attendono direttive ministeriali e intanto si adottano misure preventive.

Licia Colò e i piatti microscopici contro lo spreco alimentare
Notizie

Licia Colò ribadisce il suo impegno per l'ambiente e contro gli sprechi alimentari: per questo a casa cucina piatti minuscoli.

Australia: c’è il rischio della peggior crisi alimentare di sempre
Notizie

La pandemia mette in crisi i trasporti e la logistica anche in Australia, dove c'è il rischio che i supermercati non ricevano in tempo i prodotti freschi.