Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Lattuga: 12 varietà per conoscere l'”insalata”
Cucina

Le 12 varietà di lattuga da conoscere: tutti i "tipi" di questa pianta erbacea, regina delle insalate, dalle comuni romana e canasta, alla asparago tipica della cucina cinese.

Uova alla coque: come farle perfettamente
Cucina

Le regole per preparare uova alla coque perfette: dalla temperatura dell’acqua al tempo di cottura, passando per i trucchi per la consistenza ideale.

Pizza Napoletana: 6 errori da non fare
Cucina

I 6 errori da non fare per preparare una pizza napoletana perfetta, a casa, anche senza forno a legna. Gli sbagli più comuni durante impasto, cottura, scelta degli ingredienti.

Cottura in forno: cibi che puoi bruciare ricavandone belle ricette
Cucina

I cibi che non temono la cottura in forno, nemmeno se eccessiva: alimenti che bruciare è bello e come trasformarli in ricette e preparazioni squisite, dai prevedibili peperoni ai limoni.

Come pulire i fiori di zucca
Cucina

Quali sono i metodi per pulire i fiori di zucca, sia per farli fritti sia per farli ripieni: tanti consigli per trattarli al meglio e friggerli alla perfezione.

Fragole: tutte le varietà e come riconoscerle
Cucina

Tutte le varietà di fragole da riconoscere, i 22 tipi di questo "non frutto" ibrido, del genere Fragaria, con forme, colori, dimensioni (e stagioni!) diverse.

Pasta: i sughi napoletani tipici in sei storie diverse
Cucina

I 6 sughi napoletani tipici spiegati bene: storia, preparazione (e pasta da abbinarsi!) dei tradizionali ragù, puttanesca, soffritto, genovese, scarpariello, sugo alla pizzaiola.

Tipi di zucchine, le 16 varietà da riconoscere
Cucina

I 16 tipi di zucchine da riconoscere: varietà da distinguere (non solo verdi e longilinee), della specie Cucurbita pepo e non, dalle familiari romanesche alle curiose pâtisson e crookneck.

Cibi: perché l’acido è il sapore del decennio
Cucina

Perché il sapore acido è il vero protagonista del decennio gastronomico che stiamo vivendo, trend trasversale che congiunge fine dining, birre, vini, caffè, bevande analcoliche.

Le 12 migliori ricette dolci con i fagioli, tra Giappone e Occidente
Cucina

12 ricette dolci con i fagioli: tra dorayaki, brownies, mousse, torte e biscotti, le migliori alternative (proteiche e con poca farina) ai classici dessert, a base di azuki, fagioli neri, rossi e bianchi.

“Tipi” di farina: cosa significa e come usare “00”, “0”, “1”, “2” e integrale
Cucina

Tutti i tipi di farina, in base alla classificazione italiana, e come usarli in cucina, in pane, pizza, focacce e impasti vari: la "00", "0", "1" e "2" spiegate bene.

Tutti i tipi di ciliegie italiani e come riconoscere le varietà
Cucina

Tutti i tipi di ciliegie italiane: le varietà nostrane e come riconoscerle, dalla Vignola IGP al Durone nero dell'Anella, fino a quelle più particolari, tra tenerine e duracine.