Siamo seri. Chi di noi, a un sondaggista al telefono risponderebbe leggiadro che il Reale a Casadonna di Niko Romito, posto di maestosa bellezza a Castel di Sangro tra le montagne abruzzesi, è passato dalla condizione…
Facciamo finta che stiate organizzando un ristorante di 8mila metri quadri per l'Expo 2015 di Milano. E, contemporaneamente, trovando i fondi per una Disneyland del cibo da svariati milioni di euro a Bologna. Oltre a scrivere libri, concedere…
“O così o Pomi”. Ero molto piccola ma mi pare di ricordare paste scolate e condite velocemente con la passata senza passaggi in padella. Potenza della pubblicità in tempi rampanti. Almeno quando funziona. Ultimamente gli…
Una cipolla in frigo non manca mai, i soffritti la pretendono, i brodi di verdura la cercano, le insalate la sfruttano per essere ricordate. Iconografia nell’immaginario di chi la detesta: donne in cucina consumate dalle…
C’è un limite a tutto, un confine inviolabile. La linea sulla sabbia di Walt ne Il grande Lebowski, presente? Una demarcazione che è stata violata. Come? Con le patatine al cioccolato. In un certo modo…
Nella vita ho poche, incrollabili certezze. Per il cioccolato vai a Modica. Per la carne in Chianti (no dico, qualcuno ancora crede che esistano così tante fassone?). Per la pensione a Lourdes. Per la lievitazione da Gabriele Bonci. Il…
Colonizzazioni al contrario. Gli americani continuano a invadere Londra. Non poteva mancare l'hamburger di Shake Shack, la catena di New York capace di compiere il miracolo alla Grom: essere global e gastrofighetta allo stesso tempo.…
Per la serie "grandi ritorni" inizia oggi la terza serie di Prova d’assaggio, il classico confronto di Dissapore tra prodotti della stessa categoria. Forse era bello quando compravamo lo Skipper della Zuegg chiudevamo gli occhi e…
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce "lo leggo con calma in un altro momento" come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li preferisci su Twitter?). Se invece lo…
Folgorata dalla scoperta che è possibile non rinunciare al piacere dei ristoranti più esclusivi e costosi facendosi pagare la cena, ho letto tutta d'un fiato la storia di Erin Wotherspoon, indecisa se farne la mia prossima eroina.…
L’erba del vicino è sempre più verde. Specie in Italia dove niente si perdona a chi ha successo. L’accondiscendenza spetta solo ai banditi, si sa. Il caso di Eataly è esemplare: mentre cerchiamo il pelo nell’uovo su…
La scorsa estate ho cenato alla Madonnina del Pescatore, il ristorante di Moreno Cedroni a Senigallia. Piatti ottimi sono stati mangiati, pettegolezzi scambiati, bicchieri di vino tracannati. Un’esperienza bellissima, della quale il cibo era una…