1. Notte e supermercato a Milano. 2. Se vuoi fare il figo leggi questo post. Risotto zafferano e midollo come Carlo Cracco. 3. La ricetta perfetta: macarons. 4. Salone del gusto 2012: alti e bassi…
Questo post potrebbe intitolarsi Come diventare fighi facendo un risotto, oppure Diventa chi sei con lo scalogno, ma anche Risveglia il figo che è in te con lo zafferano, perché, attenzioneattenzione, ciò che state per…
Proviamo a essere sinceri, cari i miei piccoli lettori, su un argomento scottante se non proprio fondente: sponsor VS. contenuti nel mondo del food. Sento già i primi intestini attorcigliarsi e le vostre dita ticchettare…
La notizia che il Carrefour di Piazza Principessa Clotilde a Milano dalla fine di settembre rimane aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ha esercitato su di me un fascino irresistibile. Mi ha riportato alla memoria…
Se ne parla, se n’è parlato parecchio perché tutti noi assidui frequentatori di treni che al disperato richiamo della fame, dovevamo fino a ieri rispondere con un miserabile tramezzino preconfezionato o con i primi precotti…
Non mi è andata giù del Salone del Gusto 2012 la decimazione degli amati microespositori. Alcuni si sono aggregati per far fronte alle spese, altri non ce l'hanno fatta. Alla fine, il frequentatore seriale che…
1. Itinerario tra i panini più buoni d’Italia da Trieste a Cagliari. 2. La ricetta perfetta: tortelli di zucca. 3. Salone del Gusto 2012: ultima caccia al tesoro con regalo. 4. Leccare dal piatto la…
Devono organizzarsi. Ma le donne che lavorano possono preparare menu sani. Anche se impiegano, come calcolato dagli esperti, 17 minuti al giorno in meno per cucinare. Che si traducono in un frequente ricorso a snack…
Le ostriche si ammalano di herpes, l'abbiamo appreso dai giornali di questi giorni. Proprio mentre sta per iniziare la stagione ideale in cui gustarle. Pare che una variante specifica dei molluschi stia facendo strage in…
Aver letto il frizzante romanzo di David Safier "L’orribile karma della formica" non è richiesto, ma pensa e ripensa, quando metto in tavola il pane, specie se non lo consumo fresco, mi torna in mente…
Nelle sere di ottobre a casa era un classico. Non ho mai capito se per il gusto di mangiare le patate, che così erano più buone, o per provare l’olio nuovo con il quale inevitabilmente…
Chef e Sponsor, alta cucina e prodotti della grande distribuzione, concetti che inseriti nella stessa frase stridono come le unghie di un bambino dispettoso sulla lavagna. Eppure. Quando Lavazza, nostro partner per l'edizione appena conclusa…