Richiamo sul sito Salute.gov: ritirato dal commercio un lotto della Crema vegetale da cucina Benesì di Coop a causa di un rischio chimico.
Dal 1 al 5 settembre 2021 si terrà a Favignana la seconda edizione del Fishtuna Festival, kermesse dedicata alla tradizioni della pesca sostenibile.
Per una chef che vive a Toronto, mangiare con le posate è un retaggio del colonialismo ed è un po' da razzisti: le sue parole scatenano la polemica da parte di un deputato inglese.
Almeno una volta alla settimana ma possibilmente anche tutti i giorni: nella legge sul clima appena approvata in Francia c'è anche una forte attenzione alle scelte vegetariane, oltre che ai cibi ecologici e di qualità.
Nel Villaggio Olimpico gli atleti delle Olimpiadi Tokyo 2020 fanno letteralmente a gara nel condividerci ciò che mangiano: tutti pazzi per la cucina giapponese.
In un rapporto Eurostat sui paesi che consumano più bibite zuccherate l'Italia è nella metà virtuosa della classifica, con solo il 5% della popolazione che dichiara di farne uso quotidiano.
L'incendio di proporzioni storiche che ha devastato la provincia di Oristano in Sardegna ha avuto conseguenze differenti sulle colture: terribile per gli oliveti e apicoltura, meno per alberi da frutta e ortaggi.
Alessandro Borghese torna su TV8 a settembre con un format nuovo e originale: Piatto Ricco.
Dopo la controversa comunicazione ai 328 dipendenti, Sterilgarda finisce nel mirino di no vax e no Green Pass. Minacce e insulti anche al presidente Sarzi.
Come a Roma, ora anche il Comune di Torino riconosce dei crediti per acquistare biglietti per mezzi pubblici a chi consegna le bottiglie di plastica.
A Milano il ristorante che aveva appeso il cartello "Non sei vaccinato? Fottiti" è stato costretto a toglierlo.
Chef Antonio Mellino apre il Quattro Passi alle Barbados al posto dell'ex ristorante The Cliff (con annesso QP Bistro).