Continua la "pingdemia" in UK, ovvero l'isolamento a cui si è sottoposti dopo il "ping" dell'app di tracciamento, e i supermercati restano senza personale e senza merce.
Lidl Italia si impegna ad azzerare le emissioni di venti “prodotti clima neutrali” in vendita in maniera continuativa nei suoi supermercati.
Grazie all'operazione Opson X, la Guardia di Finanza in Veneto ha sequestrato 5mila litri di Prosecco contraffatto.
A proposito di salumi: Rigamonti e Kipre hanno stretto un accordo per potenziare la presenza all'estero, soprattutto negli Stati Uniti.
È stato pubblicato un richiamo sul sito Coop: ritirati dal commercio due lotti delle Fette Biscottate Senza Glutine Benesì a causa di un rischio chimico.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: ritirato dal commercio un lotto dei Crackers Biologici Semintegrali Sesamo e Rosmarino di Ecor a causa di un rischio chimico.
Galbani si inserisce nel settore della mozzarella di bufala e lancia sul mercato la sua prima mozzarella a latte di bufala.
Il vaccino Sputnik, utilizzato per la maggior parte dei cittadini di San Marino, non ha ancora ricevuto l'ok dall'Ema e così il Green Pass diventa un problema.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: ritirato un lotto della Fontina Dop Cooperativa Produttori Latte e Fontina (marchio Pascoli Italiani) per un rischio microbiologico.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: ritirato dal commercio un lotto della Stortina di Nonna Maria di L'Artigiano del Salame per rischio microbiologico.
L’emergenza Covid sta innescando un nuovo cortocircuito sul fronte delle materie prime anche nel settore agricolo.
Una pizzeria di Palermo ha allestito una postazione vaccinale dentro al locale, che ha registrato centinaia di vaccinati in poche ore.