Nuovo richiamo sul sito Coop: è stato ritirato dal commercio un lotto della Crostata di Ciliegie di Lago Group a causa di un rischio chimico.
Secondo la TV pubblica olandese alcuni funzionari avrebbero usato metodi illegali o dubbi in sede Ue per avere un maggior numero di esenzioni dal divieto.
La Commissione Ue ha ascoltato una petizione popolare contro gli allevamenti in gabbia e si è impegnata a emanare una direttiva entro il 2023.
Il 2020 è stato un buon anno per Selex Gruppo Commerciale, e anche i primi 4 mesi del 2021 vedono una crescita superiore al 4%.
Il leggendario ristorante di Copenhagen famoso per le fermentazioni ha annunciato che aprirà un canale di vendita online e spedirà a casa i suoi "garum".
Da Bruxelles, la Ue raccomanda di usare il green pass anche per concerti, teatri e ristoranti: "sarebbe la soluzione migliore". Si tratta di un invito o di una proposta ufficiale?
La Fipe lancia un allarme "moria" per ristoranti e bar: dopo 5 anni ne sopravvive solo la metà e a quanto pare questo tasso preoccupante è indipendente dal Covid.
Sette locali di varie città italiane hanno fondato l'associazione "Gli storici" per valorizzare e proteggere dei pezzi di identità gastronomica e non solo.
Sono già stati piantati in Maremma i primi ettari di quella che sarà la piantagione di bambù più grande d'Europa: sarà grande, per capirci, come 144 campi di calcio.
Una buona notizia arriva da uno studio dell'Efsa: gli antibiotici vengono usati meno negli allevamenti animali, e così cala la crescita dei batteri antibiotico-resistenti.
Un altro grande marchio si lancia nel mercato della colazione: Amadori propone i suoi pancake, tre tipologie tra cui c'è anche la versione senza uova.
Un uomo nella zona costiera di Cape Code, nel Massachusetts, distrugge delle aragoste nel mercato del pesce, arrecando danni per 10mila dollari. Il motivo? A quanto pare, per vendetta.