Secondo i dati di un'indagine di Open Media Research, la metà degli italiani beve l'acqua del rubinetto. E questo soprattutto nel Nord Italia.
A Fermo la Guardia di Finanza
Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, si dichiara contro l'obbligo di uso di mascherina fra un boccone e l'altro quando si è seduti al tavolo dei ristoranti.
Coldiretti ha rivelato che è boom di prenotazioni negli agriturismi per l'imminente ponte del 2 giugno. Anche perché sono 24mila gli agriturismi che hanno riaperto i battenti.
Nel Regno Unito il principe Carlo è andato al pub con Camilla per festeggiare la riapertura dei locali. E si è spillato la birra da solo.
In vista della nuova stagione turistica post-covid, al Colosseo ci sono 189 ulivi, risalenti a diverse epoche, ad accogliere i turisti.
Con il progetto "Bed & Bunker" diversi bunker militari in Albania sono stati convertiti in Bed & Breakfast.
La nuova campagna social belga di Burger King si gioca tutto sull'effetto nostalgia.
Stop alla plastica nelle allevamenti di cozza campani con il progetto "Cozza Plastic Free" che prevede le reti in bioplastica a sostituzione di quelle in plastica.
Dopo 20Reale20, ecco un nuovo menu a prezzi pop (150 euro) per Niko Romito, che riparte con il Ristorante Reale il 10 giugno.
Lidl ha dovuto stoppare la vendita del suo gin in quanto la Corte di Edimburgo ha stabilito che assomigliava un po' troppo al noto gin Hendrick's.
Recup, associazione no profit, sta collaborando con la software house WWG per realizzare un'app che renderà più facile mappare i mercati di Milano.