In Italia è boom di prenotazioni negli agriturismi per la settimana del primo maggio, ma il coprifuoco alle 22 è un problema.
È dovuto intervenire il Viminale per fare chiarezza sulla riapertura serale dei ristoranti: quanto aveva detto la Gelmini non è vero, non si può stare a cena fino alle 22.
Secondo Fipe, c'è molta confusione sulle parole usate dal Ministero degli Interni per spiegare le nuove regole previste per il consumo al banco. E ciò sarebbe una "mancanza di rispetto".
Mariastella Gelmini scioglie un nodo importante, quello sul coprifuoco, assicurando che si può stare seduti al ristorante fino alle 22, e poi rientrare senza prendere la multa.
La ministra per gli affari regionali e le autonomie del governo Draghi, Mariastella Gelmini, spiega che già da metà maggio le misure potrebbero essere allentate, e il coprifuoco potrebbe essere rivisto.
Il fuoriclasse argentino Leo Messi ha acquistato una nuova casa a Miami: tra il lusso e il comfort del suo nuovo appartamento, c'è un frigo capace di contenere 1000 bottiglie di vino.
Chiude il ristorante delle "schiscette" giapponesi, la Bentoteca di Milano: lo chef Yoji Tokuyoshi spiega però che si tratta di un "arrivederci" e non di un addio.
L'attore Tom Hanks, da anni sposato con una donna di origine greca, ha intenzione di aprire una catena di ristoranti di cucina greca, partendo da Los Angeles.
Vincenzo De Luca sostiene che il coprifuoco alle 22 sia una beffa per i ristoratori e propone di estenderlo alle 23, con rientro per i clienti alle 23,30 se portano con sé lo scontrino.
Arriva anche in Italia la birra ceca più famosa al mondo: la Kozel verrà prodotta nello stabilimento Peroni di Padova, seguendo la ricetta tradizionale ceca.
Attenti alla salute alla sicurezza dei suoi 25.000 dipendenti, McDonald's è stata "approvata" dall'Istituto Spallanzani, che l'ha validata come la prima catena di ristoranti a prova di prevenzione dal Covid.
Un esperto microbiologo come Andrea Crisanti ha espresso i propri dubbi sulla riapertura dei ristoranti, sostenendo che rischiamo di arrivare a 500 morti al dì.