Un bambino di 6 anni nel Montana ha trovato un proiettile dentro una confezione di patatine Cheetos e se n'è accorto dopo aver mangiato metà busta.
Dal forno della storica pizzeria di Napoli "Al 22" esce una pizza a forma di mutanda, una chiara provocazione e un gesto di solidarietà ai ristoratori più in difficoltà.
Approvato il protocollo Inail per i vaccini in azienda: tra le aziende che avevano dimostrato interesse ci sono molti player del food, come Barilla, Beretta, Illy, Rovagnati e le catene di supermercati Conad e Coop.
Quinta puntata per la nuova stagione di Family Food Fight 2021: nella semifinale troveremo Antonino Cannavacciuolo ai fornelli.
Valentina Ferragni, sorella di Chiara e anche lei influencer, racconta di soffrire di una patologia chiamata insulino-resistenza, e per questo di aver iniziato una dieta specifica.
Su Change.org una petizione per impedire che la "Italian Grape Ale" - la birra nata dalla combinazione fra malto e uva - diventi "Grape Ale", perdendo quindi la sua italianità.
Una macchina del caffè con il sistema Alexa integrato: è l'idea di Lavazza e Amazon per rendere l'espresso ancora più facile.
Lo chef Andrea Berton ha deciso di aprire un ristorante subacqueo alle Maldive, all’interno del resort You & Me by Cocoon nell'atollo di Raa.
Il colosso della birra italiana ha investito nello stabilimento di Bari 1,6 milioni di euro per portare tre nuovi serbatoi per la fermentazione.
Parliamo di vino: Coldiretti sta contestando l'uso del nome Portofino sullo champagne dell'azienda Jamin. E protesta anche per l'uso del logo dell'area marina protetta.
Torniamo a parlare di bar e ristoranti: secondo Fipe i ristori sono stati bocciati da 9 imprenditori su 10. Sono insufficienti e devono essere riformati subito.
A Travesio, provincia di Pordenone, un uomo prepara il pesto con un fiore raccolto in montagna e muore avvelenato. Il fiore era il velenosissimo Colchico d'autunno.