Imprenditori agricoli dichiaravano come propri alcuni terreni dello Stato per ottenere i fondi europei destinati all'agricoltura, truffando la Ue per centinaia di migliaia di euro.
Una restrizione entrata in vigore nel febbraio 2020 che vieta senza eccezioni l'ingresso di formaggi prodotti con caglio animale dà un colpo durissimo a Parmigiano e altri formaggi italiani.
Il centro statistiche degli Stati Uniti rivela una verità tanto ovvia quanto necessaria: i miliardi stanziati da Biden hanno drasticamente diminuito la percentuale di americani ridotti alla fame.
In Gran Bretagna un bar serve il cocktail di Johnny Silverhand, popolare personaggio del videogioco Cyberpunk 2077 interpretato dall'attore Keanu Reeves.
Gli scambi nel settore agroalimentare nell'Ue calano sia dal lato delle esportazioni (meno 11%) che da quello delle importazioni (meno 16%).
Continua la guerra in tribunale tra lo chef Carlo Cracco e un giornalista veneto che lo chiamò "stella cadente" e criticò aspramente una sua cena per Vinitaly (accusandolo di tirarsela troppo).
A Roma fino al 31 dicembre e in via eccezionale a causa dell'emergenza Covid ristoranti e bar potranno occupare il suolo pubblico davanti al locale, anche senza un regolamentare dehors.
Qualche settimana di pazienza e il coprifuoco potrebbe slittare e i ristoranti potrebbero aprire al chiuso (anche la sera): le dichiarazioni di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute.
Due ragazzi veneti hanno sviluppato un'app che permette ai consumatori di conoscere i valori di salubrità e di sostenibilità ambientale del cibo acquistato.
Un ristorante di Bari posiziona tavolini e sedie del dehors sulla ciclabile, non avendo alternative per riaprire all'aperto, e chiede comprensione ai ciclisti.
A Como il pane invenduto viene usato per la fermentazione della birra, che poi torna agli stessi panettieri.
Un'azienda etiope punta tutta sul suo oro bianco: ha investito 1,6 milioni di dollari per la produzione su larga scala di latte di cammella.