Lo chef Gianfranco Vissani usa ancora parole forti per protestare contro le restrizioni del nuovo Decreto Legge.
Dissapore scalda il pubblico dell'UltraPop Festival intervistando i finalisti di MasterChef Italia 10. Ecco come seguire la live con Aquila, Monir, Irene e Antonio.
Barilla sta cercando nuovi formati per la pasta e per farlo ha lanciato un nuovo concorso aperto a tutti: in palio per il vincitore 4.000 euro.
Uno stuntman di Los Angeles ha trovato un modo davvero "immersivo" per salvare il suo ristorante preferito: fare un bagno dentro una salsa di fagioli per 24 ore.
Un bambino autistico di Vancouver soffre di disturbi alimentari: non mangia se non una marca specifica di waffle, andata fuori produzione. La madre ha chiesto aiuto sui social e così l'hanno "salvato".
Un giovane romano che vive a New York vuole rivoluzionare il mondo con una "unregular pizza": la sua idea è semplice, scambiare la sua pizza fatta in casa con altro cibo artigianale.
A Roma i supermercati sono stati presi d'assalto, dopo che si è diffusa la notizia dell'imminente entrata in zona rossa del Lazio. Razziati farine, pasta e lievito.
Scoperto a Milano un ristorante vicino alla Scala che è rimasto aperto a cena per quattordici persone, con tanto di camerieri che servivano ai tavoli.
Mentre gli Stati Uniti riaprono velocemente i ristoranti, la campagna vaccinale per i ristoratori e i lavoratori del settore non procede altrettanto velocemente.
Il Comune di Porto sant'Elpidio illumina le sue fontane di lilla per la "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" per sensibilizzare l'opinione pubblica sui disturbi del comportamento alimentare.
McDonald's Italia presenta un piano di borse di studio universitarie per i suoi dipendenti: il budget è di 500 mila euro ogni anno.
Il mercato della pasta italiana nel 2020 porta risultati molto positivi, con un aumento record delle vendite e delle esportazioni e una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori.