La Calabria ha deciso di sospendere la tassa per la somministrazione di alimenti a ristoranti e turismo. Ma dovrà essere comunque pagata entro il 30 settembre 2021.
Una festa in tv con i produttori del Buttafuoco Storico, vino bandiera dell’Oltrepò Pavese, che celebra il 2021 con una bottiglia in limited edition.
Buone notizie per il Made in Italy: in Giappone, grazie all'accordo noto come Jefta, saranno protetti dai falsi anche il Culatello di Zibello e l'olio Toscano.
Un pub con cabine monoposto e contatti limitatissimi con il personale: succede in Giappone, non tanto per il distanziamento sociale quanto per assicurare un luogo tranquillo agli introversi.
L'azienda di ristorazione collettiva Pellegrini ha acquistato la maggioranza di Mymenu, leader italiano nel delivery di qualità.
Proseguono e preoccupano le proteste di decine di migliaia di agricoltori indiani contro le riforme agricole che aprirebbero al libero mercato.
Confermate le date di Cibus 2021: la XX edizione si terrà la prima settimana di settembre a Fiere di Parma, con convegni organizzati nella cornice di Cibus Forum.
Gli Italiani hanno avuto un aumento dei consumi alimentari di 77 euro a famiglia, ma hanno speso meno al ristorante: ecco le città dove questi rincari sono stati maggiori.
Un'indagine rivela le abitudini quotidiane dei giovani italiani: sono attenti all'ambiente e all'ecologia, evitano gli sprechi e prediligono il cibo biologico.
Un milione di euro di investimento per una nuova apertura a Casablanca, in Marocco: ecco il prossimo passo della catena di ristoranti della star del web Salt Bae.
Ancora shopping per Barilla: ha acquisito l'azienda canadese Catelly Dry Pasta. Il tutto fa parte dei piani di espansione internazionale del noto marchio italiano.
Secondo i dati di Coldiretti, nelle zone gialle sono stati riaperti 293mila locali fra ristoranti e bar. Ma è importante valutare la richiesta di aperture serali.