Anche i cuochi vanno dallo psicologo. A Genova, l’associazione Cuochi Genova e Tigullio ha organizzato un progetto di sostegno psicologico dedicato appunto cuochi.
La chiusura anticipata alle 18.00 delle enoteche affossa il vino italiano. È l'allarme lanciato da Coldiretti nella persona del presidente Ettore Prandini.
Nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in netta controtendenza al crollo generale del 10,8%.
Sta facendo furore a Montreal un ristorante cinese che offre un meno con descrizioni "molto oneste" dei piatti. Anzi: è diventato virale!
Fipe e Fiepet lanciano un appello per far riaprire i ristoranti la sera in zona gialla e a pranzo in zona arancione. Questa la strategia delle associazioni di pubblici esercizi: sarà presa in considerazione?
Secondo i dati di Idealo, nel corso del 2020 l'interesse online verso gli alcolici in Italia è raddoppiato, segnando il +209,2% fra i giovani.
Starbucks ha deciso di chiudere temporaneamente a New York alcuni locali durante l'insediamento di Joe Biden, per motivi di sicurezza.
In Cina è stato trovato il Coronavirus su un gelato. Per questo motivo la fabbrica che lo produce, la Daqiaodao Food Company, è stata chiusa.
A Genova è stato multato e chiuso il Wine Pub Tannina. Aveva tenuto aperto venerdì durante IoApro, ma non per motivi politici: solo per evitare di andare in fallimento.
In Puglia gli ambientalisti sono infuriati a causa della deroga per i cacciatori che possono spostarsi liberamente fra comuni in zona arancione.
Al Museo di Storia Naturale di Francoforte c'è anche un candidato italiano al titolo di Mollusco dell'Anno: si tratta del mediterraneo polpo Argonauta argo.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame punta di coltello di Lovison a causa di un rischio microbiologico.