A causa di diversi focolai di influenza aviaria nella Corea del Sud, sono già stati uccisi 5,6 milioni di polli attorno agli allevamenti coinvolti.
La pandemia da Coronavirus sta colpendo indistintamente tutti, in tutti i settori. E così anche l'attore britannico Stewart Wright - i cui progetti teatrali sono sospesi - si ritrova a doversi reinventare rider per sostenere economicamente la propria famiglia.
A Torino verrà allontanato dall'azienda quell'operaio che aveva aggiunto nel caffè dei colleghi degli ansiolitici, mandandoli così al Pronto Soccorso.
Parliamo di alimentazione perché, secondo i dati dell'ISS, in Italia è diminuito il consumo di sale, anche se non ancora ai livelli auspicati.
McDonald's Svezia ha deciso di aprire un barbiere per fare la frangia "a sipario" in stile anni '90: assomiglia al noto logo dorato del fast food.
Torniamo a parlare del settore pesca: qui PescAgri ha chiesto che l'UE non riduca le giornate in mare dei pescatori nell'Adriatico come previsto da una proposta di Bruxelles.
Dopo aver vinto Masterchef, apre il suo ristorante e si guadagna una stella Michelin: succede in Spagna allo chef Carlos Maldonado.
Apre a Vercelli il primo bar ristorante realizzato al 100% da materiale riciclato: si chiama Fabrika ed è in centro città.
Lo chef Giorgio Locatelli, giudice di Master Chef Italia, ha commentato le restrizioni imposte ai ristoratori italiani, confrontandoli con quelli di Londra.
Secondo i recenti dati Istat ripresi da Fipe, i ristoranti sono stati tra i più colpiti dalle restrizioni anti-Covid: si stima che 1 imprenditore su 10 fino a Febbraio avrà zero incassi.
Il Consorzio Parmigiano Reggiano è preoccupato per una Brexit no deal: il rischio è che proliferino falsi sul mercato inglese.
Ci siamo: giovedì 17 dicembre inizia la nuova stagione di MastChef Italia 10. Confermati i giudici Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli, ma c'è anche qualche novità.