Il Maido di Lima lascia per la prima volta dopo tre anni il primo posto della Latin America's 50 Best Restaurant a un ristorante argentino, il Don Julio di Pablo Rivero a Buenos Aires.
Vince l'edizione 2020 di Bake off Italia la giovane designer Sara Moalli, che batte in finale Monia De Carolis.
Un tribunale tedesco ha respinto la richiesta di Maria Falcone contro una pizzeria di Francoforte che aveva deciso di chiamarsi "Falcone e Borsellino": secondo il giudice è passato troppo tempo dalla loro morte, e i loro nomi sono noti solo in Italia.
Molte discoteche di Torino sono state costrette a chiudere per via delle restrizioni anti-movida. Alcuni locali famosi diventeranno ristoranti e supermarket.
Le cooperative del vino in Francia, Italia e Spagna hanno chiesto aiuto all'Ue, presentando un piano che riesca a risanare i consumi persi a causa della crisi generata dal Covid-19.
Apre oggi a Milano uno tra i progetti del trio stellato Press, Perdomo e Piras, il ristorante "Empanadas del Flaco", ispirato allo street food latino.
Da sempre considerata come una delle patrie della gastronomia italiana e internazionale, Bologna – e nello specifico la sua cultura gastronomica – si candida come patrimonio immateriale Unesco.
Oggi è arrivata la firma del Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova del Decreto “Disposizioni relative alle modalità di gestione del Fondo per la quarta gamma e prima gamma evoluta” che - in soldoni - aiuta i prodotti come insalata in busta, ma anche frutta confezionata cruda o ortofrutt
Inaugurerà il 9 dicembre (e non l'8 come previsto) Green Pea, il nuovo progetto torinese dedicato al commercio ecologico e sostenibile di Oscar Farinetti.
Dal palco dell'inaugurazione stampa di Green Pea arriva l'annuncio del presidente Alberto Cirio sulla trasformazione della regione Piemonte in zona gialla.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Croccante al Sesamo Viaggiator goloso di Unes Maxi a causa di un rischio chimico.
Per la posta ordinaria in Italia, arriva il francobollo dedicato al Caffè Florian a Venezia per celebrare i 300 anni di attività del locale.