È morto un cassiere che lavorava in un supermercato di Livorno a soli 39 anni. Lo screening ha confermato che era positivo al Covid e lui, da quattro giorni, aspettava il tampone.
La Fipe ha fatto notare che anche con il Decreto Ristori bis, le risorse previste dal Governo non sarebbero sufficienti per salvare il settore. Servirebbero 2,4 miliardi euro contro i 1,6 miliardi stanziati a oggi.
Impresa e mixology italiani nel mercato nazionale e in quello degli Stati Uniti con una proposta di cocktail ready to drink a domicilio.
Gwyneth Paltrow pubblica sul suo sito una lista di regali di Natale: molti sono a tema food, ma moltissimi sono assurdi.
I controlli frontalieri imposti dalla Brexit rischiano di mettere in difficoltà l'approvvigionamento di cibo da parte dei supermercati dell'Irlanda del Nord, i cui leader hanno scritto all'UE perché risolva il problema.
Depositato in tribunale il fallimento di Pozzoli Food, catena con 18 punti vendita in Lombardia: 185 dipendenti coinvolti, anche se alcuni di loro sono riusciti a ricollocarsi.
Ritorna la solidarietà di Conad a favore del progetto Giocamico, rivolto a bambini in cura all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Metro, il re dei cash & carry, apre ai clienti che non possiedono partita IVA appoggiandosi al servizio di spesa online Everli.
Un piccolo furto diventa un'occasione di solidarietà a Milano, dove un anziano ha rubato del pane - e poco altro - presso il supermercato Carrefour in corso Lodi.
Per par condicio arrivano anche i dazi UE che colpiranno diversi prodotti Made in USA, fra cui anche ketchup, cheddar, noccioline e patate americane. E videogiochi.
A San Marino ristoranti e centri commerciali sono pieni zeppi di italiani che bypassano così le norme restrittive presenti, invece, in Italia. E scoppia la polemica.
Grana Padano ha deciso di spedire a Joe Biden, il prossimo presidente degli Stati Uniti, una forma dipinta per metà con la bandiera italiana e per metà con quella USA.