Il sito WorldAtlas.com ha pubblicato la classifica dei 25 Paesi dove si beve più caffè. Al primo posto c'è la Finlandia, mentre l'Italia è solo 13esima.
Il fantastico algoritmo di Facebook ha censurato la foto di alcune cipolle Walla Walla, ree di essere troppo sensuali. Poco dopo il social network si è scusato per l'errore.
Si è chiusa l'indagine per caporalato che ha visto coinvolta Uber Italy, ora commissariata. E si attende la nuova udienza del 22 ottobre.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del formaggio Raschera Dop di Caseificio Ceirano - Villosio a causa di un rischio microbiologico.
Una foto del premier Giusepep Conte in un ristorante di Roma senza mascherina fa scattare le polemiche: Palazzo Chigi precisa sui tempi in cui è stata scattata e spiega che è stata tolta solo per fare la foto.
La carne vegetale fa il suo debutto nel menu di un ristorante stellato, l' Harwood Arms di Londra: forse è davvero la prima volta che succede.
Coldiretti Puglia lancia l'allarme: tra i danni collaterali del Coronavirus, con il lockdown e gli sport fermi, c'è anche l'aumento dell'obesità, per 4 Pugliesi su 10, ma non solo.
Forse un incidente all'origine della tragica morte del cuoco di un celebre hotel di Varenna, sulle sponde del lago di Como.
Chiuso di nuovo dopo un mese (forse per assembramenti) il locale milanese La Gintoneria, di Davide Lacerenza, ex genero di Vanna Marchi.
Non solo danni, il maltempo di autunno ha creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi facendo scattare la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini negli 11,4 milioni di ettari di boschi italiani.
Con l'obbligo delle mascherine anche all'aperto, Coldiretti stima un conto da 90 milioni di euro per l'acquisto di gel e dispositivi di protezione individuale per chi lavora nei campi.
I vigili intervengono su segnalazione in un ristorante della Bergamasca dove è in corso quella che i gestori sostengono sia una festa privata: in realtà il locale era stato trasformato in discoteca.