Per protestare contro le nuove restrizioni per contenere il Coronavirus, i baristi scozzesi hanno scaricato davanti al Parlamento centinaia di sacchi di ghiaccio avanzato.
Una donna di 80 anni, in un bar in provincia di Modena, è stata multata di 400 euro per essersi abbassata la mascherina mentre si trovava al bancone per bere il caffè.
Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese parla della possibilità che l'esercito vigili sugli assembramenti intorno a bar e ristoranti, e chiede ai gestori più responsabilità.
La catena di supermercati Esselunga sta razionando il lievito, acquistabile fino a 3 unità sullo shop online. Una mossa preventiva, o forse ci stiamo chiudendo in casa?
Due ispettori della guida Michelin pare siano davvero andati in anonimo da Burger King in Belgio per recensirlo, dopo che la catena di fast food glielo aveva richiesto pubblicamente.
È scontro sulla denominazione degli hamburger vegani e vegetali: alcune organizzazioni europee vorrebbero impedire di chiamarli come derivati della carne.
Un bar nella provincia di Macerata è stato chiuso dai carabinieri perché sprovvisto delle informazioni sull'uso delle mascherine previste per il contenimento contro il Covid-19, in lingua straniera.
Il gestore di un bar ad Anzola Emilia, a Bologna, si è visto chiudere il proprio locale per un mese, poiché aveva trasformato lo spazio in una discoteca illegalmente.
Il vino potrà essere riportato anche in etichetta come "eroico": durante la Milano Wine Week di quest'anno, si è discusso a proposito di questa viticoltura estrema.
Il Governo sta vagliando una normativa per il nuovo Dpcm atteso per il 15 Ottobre, che prevede che non si potrà sostare davanti a bar e ristoranti per evitare assembramenti.
Il calciatore Adama Traoré ha raccontato il segreto del suo fisico, svelando che non solleva pesi ma segue la dieta della mamma.
Il WWF rilascia un nuovo rapporto per promuovere un'alimentazione a favore della biodiversità, dato che ne abbiamo consumato già il 70% di quella terrestre.