Mega protesta di fronte al tribunale del commercio di Marsiglia in seguito alla decisione del governo francese di chiudere nuovamente bar e ristoranti per contenere la diffusione del Coronavirus.
A Firenze chiude i battenti lo storico Caffè San Marco. Il motivo? Il crollo degli incassi legato all'epidemia da Coronavirus.
Consumi record per il riso nel 2020, anche "grazie" alla pandemia da Coronvirus che ha favorito la preparazione casalinga dei pasti ma anche una svolta verso il consumo di cibi considerati più salutari.
Fan dei Grisbì, gioite: arriva Passion, la nuova limited edition al doppio cioccolato extra fondente. Ma occhio: la troverete negli scaffali da ottobre.
Starbucks ha deciso di aprire la sua prima caffetteria a Roma in piazza San Silvestro (anche se inizialmente si era pensato in zona piazza Risorgimento).
Durante il lockdown gli italiani hanno apprezzato i negozi di quartiere che hanno visto aumentare notevolmente la clientela.
A Foggia è arrivata una nuova ordinanza anti Coronavirus: alcuni supermercato saranno chiusi la domenica e i festivi. E la mascherina diventa sempre obbligatoria in strada.
Torniamo a parlare di Coronavirus perché dopo il lockdown sono aumentati i casi di intossicazione alcolica fra gli adolescenti con conseguente ricovero.
In Cina Zhong Shanshan di acqua Nongfu è diventato l'uomo più ricco del Paese, superando Jack Ma di Alibaba.
Fissata per il 15 ottobre l'apertura di "Openissimo", il nuovo locale dello chef romano Antonello Colonna a Como.
Un bar del Canavese, in Piemonte, chiude per protesta, infastidito dalle minacce ricevute per la regola di non servire più di tre drink a cliente.
Due locali storici di Napoli chiusi temporaneamente per Coronavirus: lo Chalet Ciro a Mergellina e il Gran Caffè Cimmino.