Un ristoratore di Firenze non ce l’ha fatta a sopportare il peso della crisi economica innescata dal lockdown e si è tolto la vita.
A Verona il maltempo distrugge anche i vigneti, oltre ad allagare la città. Centinaia di chiamate ai vigili del fuoco.
1 italiano su 2 ha scelto, durante queste vacanze estive un po' particolare e all'insegna del risparmio (mediamente sono stati spesi 588 euro in meno a persona), di acquistare un souvenir gastronomico.
In Giappone i collezionisti stanno impazzendo per i ghiaccioli Pokémon in edizione limitata: si parla di prezzi da record (anche per i bastoncini con ghiaccioli smangiucchiati).
Ad Agrigento la Polizia ha portato la spesa a un anziano senza soldi che non mangiava da 5 giorni (e in parte la spesa è stata offerta dal proprietario del supermercato).
Secondo i dati Eurostat, il prezzo del pane italiano è al di sopra della media europea. Ma il pane più caro è quello della Danimarca, mentre in Romania c'è quello meno caro.
Buona prova del Parmigiano Reggiano nel corso del primo semestre 2020: sono aumentate sia le vendite in Italia (6,1%) che l'export (+11,9%).
A Parigi è nato un progetto per trasformare l'urina umana in fertilizzante per i campi. Ecco come funziona.
Il popolare cuoco britannico Jamie Oliver ha svelato un trucchetto decisamente singolare sul suo profilo Instagram: il segreto per una pasta perfetta sarebbe quello di lavare bene le cipolle.
Un'ex lavoratrice di McDonald's, Dessy Joseph, ora makeup artist, ha rivelato su TikTok 9 segreti sulla popolare catena di fast food americana.
Il celebre Ristorante DiverXo a Madrid è stato evacuato per un incendio, ma lo chef Dabiz Munoz ha rassicurato tutti sui social: allarme rientrato e nessun ferito.
Il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo avverte che i ristoranti potrebbero chiudere di nuovo in autunno, quando si dovrà tornare a mangiare al chiuso per questioni climatiche.