L’apertura della frontiere Ue dal 3 giugno tutelerà l’agricoltura per Coldiretti con il ritorno di circa 150mila lavoratori stagionali.
Governo e Regioni d'accordo su ristoranti e bar: no alle barriere di plexiglass e al buffet, sì al distanziamento di 1 metro e alle mascherine per i dipendenti.
Dopo il take away, Carlo Cracco ha deciso di provare anche con le consegne a domicilio. Ma attenzione: il delivery sarà attivo solo al centro di Milano e non in periferia. E c'è il minimo d'ordine.
In Piemonte si parla di una possibile riapertura di bar e ristoranti probabilmente non prima del 25 maggio, così come consigliato dal comitato tecnico scientifico della Regione.
Il presidente di Regione Campania, Vincenzo De Luca, temporeggia sulla possibilità di riaprire ristoranti, bar, negozi e centri estetici nella sua regione.
Lo chef francese Jean-Claude Bourgueil, a capo del ristorante di Düsseldorf "Im Schiffchen", inizia la fase 2 con un post razzista.
Nel Regno Unito 70 milioni di pinte di birra verranno buttate a causa della chiusura dei pub: sono state lasciate ferme troppo a lungo, ormai hanno superato la data di scadenza.
Negli USA McDonald's ha pubblicato un manuale di istruzioni da 59 pagine per i negozi in franchising su come organizzare la riapertura.
A Bari e provincia si segnalano gravi danni al raccolto di ciliegie e ai vigneti a causa dello scirocco forte che ha provocato delle trombe d'aria.
A Palermo 25 famiglie sono indagate per aver emesso dichiarazioni false o mendaci per ottenere i buoni spesa del Governo.
Grandi novità a Firenze: All'Antico Vinaio apre un nuovo locale presso il Centro Commerciale I Gigli. E' il primo a Firenze al di fuori dello store ufficiale.
Anche la Regione Abruzzo presenta le regole per la riapertura, simili a quelle dell'Emilia Romagna, a partire dal distanziamento di un metro tra i tavoli.