A Messina una pasticceria è stata chiusa per sporcizia e poi riaperta, ora è allarme salmonellosi.
Scontro tra il ministro dell’Agricoltura e la deputata Giorgia Meloni in merito alla sanatoria per regolarizzare gli immigrati. Il botta e risposta: “Sei complice dei caporali” “E tu degli scafisti”.
Chiuso per 15 giorni un ristorante in Friuli che aveva ospitato la cena del gruppo di ragazzi che prenotava tavoli a nome "Centro Stupri": avevano tenuto le t-shirt con la scritta del nome del gruppo per tutta la serata.
A Firenze tornano i turisti e tornano i bivacchi sui gradini degli Uffizi e sui monumenti storici per mangiare un panino. Inevitabili le polemiche contro questo tipo di turismo.
Deliveroo lancia in UK un servizio per ordinare dal menu e pagare tramite la propria app anche quando si è fisicamente al ristorante, per limitare al minimo i contatti sociali.
Un incendio ha distrutto il Ristorante Il Fiaschetto a Torre del Lago Puccini: aveva ospitato pochi giorni fa la convention della Lega con Matteo Salvini.
Negli Stati Uniti tre persone sono morte e una è rimasta cieca dopo aver bevuto dell'igienizzante per mani che ha provocato un avvelenamento da metanolo.
Il presidente Luca Zaia firma un'ordinanza con cui autorizza i bar e gli esercizi commerciali a mettere di nuovo a disposizione riviste e giornali in consultazione per i clienti.
A Los Angeles bar di nuovo chiusi a causa dell'aumento di casi di Coronavirus: avevano riaperto i battenti il 12 giugno.
Starbucks si unisce a Coca Cola, Diageo e Unilever: basta pubblicità sui social network per protestare contro la diffusione dei messaggi d'odio.
Richiamo multiplo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti di Zuppa col farro di diversi marchi a causa di un rischio microbiologico.
Le misure anti Coronavirus mettono in difficoltà i dipendenti: niente aria condizionata e mascherine obbligatorie, un paio al Carrefour di Grugliasco si sono sentiti male, e ora protestano.