La situazione nel mattatoio tedesco in Vestfalia continua a peggiorare, e il governo regionale non esclude un ritorno al lockdown dopo che i positivi sono saliti oltre i mille: per ora sono state messe in quarantena oltre seimila persone.
A Bolzano è stato fermato un operaio di una ditta di Brescia che trasportava pesce da consegnare ai ristoranti cinesi in pessime condizioni igieniche.
Migranti reclutati un po' ovunque e portati a lavorare nelle vigne, per sei euro l'ora meno le spese di alloggio e trasporto: una donna è stata arrestata ad Asti per caporalato e altri tre uomini sono stati denunciati.
Ancora chiusi per almeno due domeniche i grossi supermercati (sopra 150 mq) del Trentino Alto Adige.
L'azienda brasiliana JBS, la più grande azienda produttrice di carne al mondo, ha presentato la sua linea di alternative vegetali alla carne, aprendosi a un mercato in grande crescita.
Nella pizza a domicilio rimane un fil di ferro, forse della paglietta usata per le pulizie: un ventenne di Bologna lo ingerisce e finisce in ospedale con una grave infezione.
Il celebre e contestatissimo festival della carne di cane di Yulin apre come ogni anno domani, 21 giugno 2020.
Lo stop alle esportazioni del Made in Italy in Russia, dal 2014, ha delle conseguenze economiche importanti sul mercato dell'agroalimentare italiano, quantificate in 1,2 miliardi di euro di perdite.
Pasta Divella festeggia i suoi 130 anni con un francobollo, valido per la posta ordinaria, emesso ieri 19 giugno.
Estorsioni di stampo mafioso ai danni delle pizzerie di Reggio Emilia. Arriva la condanna per i fratelli Amato.
Era aperto dal 1938 - ha superato pure una Guerra Mondiale - ma ora rischia di abbassare le serrande per sempre. Il bar della stazione di Monza deve infatti pagare 27 mila euro di affitto relativo ai tre mesi di pandemia.
Un pop up restaurant estivo a Venezia per il gruppo Alajmo, sull'Isola della Certosa: è l'Hostaria in Certosa, un locale informale ispirato al gusto degli yacht.