A Napoli succede anche che a Pasquetta un gruppo di persone decide di fare una grigliata a scuola: la denuncia della dirigente scolastica.
Andrea Tortora, già pastry chef del tristellato St. Hubertus di San Cassiano, firma dopo Isabella Potì la nuova edizione stellata del Cornetto Algida.
A Torino i rider chiedono a Giuseppe Conte tutele per la salute e sostegno economico: vogliono soluzioni di sostegno economiche anche per il settore del food delivery.
Andare al ristorante per una cena, cosa normalissima fino ad un paio di mesi fa, ai tempi del coronavirus, è diventato un sogno per tantissimi italiani, per la precisione il 43%.
In Campania un sindaco beve una birra su Facebook per festeggiare l'uscita della città dalla zona rossa e lancia una challenge fra gli altri sindaci. Ma scoppiano le polemiche.
Coldiretti ha attivato uno sportello online per trovare lavoro nei campi in modo da aiutare le aziende agricole nella fase di raccolta.
Ancora generosità da parte del mondo del calcio in tempi di Coronavirus: Alessandro del Piero sta donando pasti all'ospedale di Los Angeles.
A proposito di vino e Made in Italy: Signorvino aprirà due nuovi locali a Milano, due nuovi locali a Roma e il primo locale a Parma.
Con i ristoranti chiusi, i grossisti entrano in crisi e chiedono aiuti economici. Nasce l’associazione “Grossisti Horeca” (GH).
A Terni termina la prima fase per la richiesta dei buoni spesa. Vietato usarli per acquistare alcolici.
La Federazione italiana per i pubblici esercizi chiede al Governo di concedere al più presto il takeaway, strumento utile per rimpinguare leggermente il fatturato.
Arriva il corso per approfondire le proprie conoscenze sugli alcolici. Voilà, una formazione gratuita sullo champagne a disposizione di tutti.