A Reggio Emilia il Consorzio del Parmigiano Reggiano Dop istituisce un corso per diventare “Casari”.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) terrà un summit mondiale la prossima settimana a Ginevra per consentire ai luminari di confrontarsi sul Coronavirus.
A Livorno una coppia scappa dal ristorante senza pagare il conto e lasciando un finto figlio (a cui erano stati dati 10 euro) al tavolo per non destare sospetti.
Ristoranti cinesi: Sonia di Roma va a Pomeriggio Cinque perché preoccupata. E Barbara D'Urso mangia al ristorante cinese contro la psicosi da Coronavirus.
Gli esercenti di ristoranti e locali dediti alla ristorazione lamentano la presenza di una "tassa occulta" sui buoni pasto e chiedono una revisione del sistema.
A causa del Coronavirus in Cina, Pechino ha deciso di vietare cene di gruppo, ricevimenti e compleanni, tutto per evitare la diffusione del virus.
Cristiano Ronaldo ha scelto un ristorante del centro di Torino, Casa Fiore, per festeggiare il suo trentacinquesimo compleanno, con auto di lusso in regalo.
Un uomo, sulla quarantina, prenota cene super costose con tanto di vini pregiati e pesce fresco ma poi non si presenta.
In Italia cresce il consumo dell’Asiago Dop (1,6% nel 2019), nonostante il comparto dei formaggi semiduri registri delle perdite.
Durante la seconda serata di Sanremo 2020 lo chef Paolo Palumbo, il più giovane malato di SLA in Europa, canterà con l'aiuto di un riproduttore vocale una canzone autobiografica scritta da lui stesso.
Per il ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova, è fondamentale rivedere le regole del mercato. “Non possono essere gli agricoltori a pagare la Brexit”.
La folgorazione fu a Porto Cervo: da lì, il sushi e il sashimi d'oro arrivano oggi al Finger's di Milano, il ristorante dello chef Roberto Okabe