La torta di carote si trova in mille versioni, ma è sempre buonissima. Ecco tutti gli errori da non fare per ottenerne una perfetta, per sapore e aspetto.
A Torino tutto ruota intorno al cibo, ed è così che anche un'antica barberia si trasforma in un locale con caffetteria. D'altronde, la gastronomia è diventata una peculiarità turistica (e non solo) del capoluogo piemontese,…
Non c'è limite alla fantasia e alla contaminazione del mondo del sushi (e chissà cosa direbbero i giapponesi): a Torino ne nasce una versione al Moscato d'Asti.
La Michelin in Francia annuncia una svolta green con l'introduzione di una speciale selezione di "gastronomia sostenibile".
Un "ritiro per persone spiritualmente curiose che però non sono ancora pronte ad affrontare un completo corso di yoga vegano, meditazione e pulizia": nasce così in Messico il "drunk yoga", lo yoga per bevitori.
Il profumo di un alimento può bastare a placarne a voglia: è questa la teoria che ha condotto un professore di Oxford a inventare un cerotto all'odore di pancetta, per aiutare i vegetariani a resistere alla tentazione della carne.
Nuovi sviluppi per la vicenda dell'Ortomercato di Milano: sono stati revocati gli arresti domiciliari all'ex direttore generale di Sogemi.
Il Consorzio del Prosciutto San Daniele Dop ha aggiornato il Disciplinare di produzione: ecco cosa cambia.
Secondo i dati Doxa e UnionFood, 1 milioni di giovani fotografa la colazione, rendendo così il primo pasto molto social. Ecco cosa è emerso dalla ricerca.
A Rezzato, provincia di Brescia, ignoti rompono la vetrina di un bar di un'italiana di origini marocchine e disegnano una svastica sul pavimento.
A Milano arriva la quarta pizzeria Berberè, ma la novità è che all'interno del locale sarà presente il primo Mikkeler Bar in Italia.
A rappresentare l’Italia alla finale europea del Bocuse d’Or a Tallin sarà il giovane chef Alessandro Bergamo.