E' ufficiale la candidatura a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco per quanto riguarda il caffè espresso italiano. L'esito della candidatura si saprà a novembre 2020.
Negli Stati Uniti una donna ha scoperto il tradimento del marito grazie alla recensione del critico gastronomico Tom Sietsema. Ecco cosa è successo.
Grana Padano non ci sta e risponde al servizio di Report inerente la presenza di latte straniero nei formaggi italiani. E annuncia azioni legali contro la trasmissione.
Occhi puntati sul settore del cibo a domicilio. La procura di Torino apre un’indagine sui rider senza indagati né ipotesi di reato.
Quando un prodotto finisce in televisione, è il segnale del successo: ed è successo perfino alla pizza al bollito, inventata da uno chef di Piozzo.
Un menù toscano per la Prima della Scala firmato dallo chef tristellato Enrico Bartolini
Questo Natale, se passate da Londra, potrete dormire in una casa di bastoncini di zucchero. È infatti nata la "Candy Cane House", una casa che assomiglia a quella di Hansel & Gretel, ma senza la…
A causa del maltempo sono a rischio le patatine fritte. Il raccolto di patate è andato male, per cui si teme una carenza di french fry.
Deliveroo lancia un panettone vegano con una confezione firmata dagli street artist.
Le imposizioni di un'eventuale plastic tax o della sugar tax sarebbero così gravose per Coca Cola che potrebbero comportare la chiusura dei suoi stabilimenti italiani.
Lo chef Alyn Williams è stato licenziato dal ristorante stellato di Londra che portava il suo nome: l'accusa è quella di aver utilizzato gli spazi del locale per un party privato.
Le innovazioni nel campo dell'agricoltura cambiano il mercato italiano, e valgono oggi circa 400 milioni di euro.