Chef Rubio se ne va (di sua volontà o costretto) da Discovery, e Michele Anzaldi di Italia Viva propone di dargli un programma in Rai.
Nella puntata di stasera di Report su Rai 3 si parlerà di un'inchiesta sui rider e sul mondo del cibo a domicilio. Ecco alcuni dati.
Il vero motivo del declassamento di Gianfranco Vissani nella Guida Michelin 2020? Il suo endorsement alla destra di Matteo Salvini. Ne è convinto il Secolo d'Italia.
Come si prepara una caciotta di latte materno? Chiedetelo a René Redzepi, lo chef del Noma: lui, di richieste di questo tipo, ne riceve diverse dai suoi fan.
Il costo del tartufo bianco aumenta vertiginosamente e nel giro di una settimana arriva a 375 euro l'etto, segnando il + 50 % rispetto a inizio ottobre.
Una bottiglia di vino su cinque è andata persa. Il maltempo fa registrare un taglio della produzione vitivinicola del 20%.
Chef Rubio cacciato da Discovery Channel: ad annunciarlo è il giornalista Dominique Antognoni. Il tele-chef risponde: sarebbe stato lui a lasciare il programma "Camionisti in trattoria".
Scalata illegale nelle pizzerie calabresi. A Petilia Policastro (Kr) è stato arrestato un cameriere, pregiudicato, nonché boss della ristorazione.
All'età di 78 anni se n'è andato Paolo Vai, lo chef che portò le due stelle Michelin ad Aosta con il suo Cavallo Bianco.
Messi all'asta e venduti per 1800 euro i vini recuperati dall'hotel che venne travolto da una tragica valanga a Rigopiano, causando 29 morti.
Chiara Ferragni pubblica una foto davanti ad una piccola fetta di pizza al tartufo in un lussuoso ristorante parigino, tra il polemico e l'ironico i commenti dei follower.
Il ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, smentisce la possibilità per lo Stato di garantire il prezzo del latte ad 1 euro al litro.