La ricetta dei panettoni piccoli farciti con ricotta e gocce di cioccolato, una crema vellutata di ricotta e delle gocce di cioccolato a farcire dei piccoli panettoni
La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.
La ricetta dei biscotti di natale decorati, fragranti biscotti di pasta frolla dalle note speziate da decorare con ghiaccia reale e da appendere all'albero o regalare.
La ricetta della crema chantilly vegan, una crema diplomatica vegana, per creare un dessert soffice e goloso, da mangiare senza sensi di colpa.
La ricetta dei biscotti di Natale segnaposto, deliziose palline in pasta biscotto decorate con una glassa all'acqua, da preparare come segnaposto per la tavola delle feste.
La ricetta dei biscotti di pan di zenzero o gingerbread, speziati e dal colore scuro, ideali da preparare nel periodo natalizio, per decorare l'albero o semplicemente per trascorrere un pomeriggio in famiglia.
La ricetta della ciambella al cacao con gocce di cioccolato, un dolce da credenza, soffice e leggero, grazie allo yogurt nell'impasto, perfetto per la prima colazione e non solo.
La ricetta della torta di panettone e mele, un dolce nato per recuperare gli avanzi del panettone o del pandoro rimasti in dispensa, il risultato è un dolce che prende nuova vita, umido e profumato.
La ricetta della torta nuda di Natale, naked cake di tre strati al cacao farcita con crema al burro d'arancia e decorata con ribes brinato. Perfetta per le Feste.
La ricetta dei crostoli ripieni di marmellata, dolci tipici veneti per il Carnevale. Si tratta di un guscio di pasta frolla farcita con un'abbondante cucchiaiata di confettura e infine fritti in olio caldo.
La ricetta dei pancake per bambini, buffi e simpatici, da preparare insieme ai bambini di casa e magari anche convincerli a mangiare la frutta a colazione.
La ricetta dello zabaione, il dolce tipico della tradizione piemontese con molta storia alle spalle e a base di uova, zucchero e Marsala. Perfetto per farcire dolci o da gustare così, in tazza, con qualche biscotto secco.