Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
La notizia principale uscita dalla presentazione della guida Michelin 2018, che si è svolta questa mattina al teatro Regio di Parma, non è tanto la pioggia di stelle sui ristoranti italiani, quanto il fatto che a Carlo Cracco ne sia stata levata una
Come consumano l'attesa, la notte prima degli esami, gli chef e i ristoratori che puntano alle stelle Michelin? La guida Michelin Italia 2018 viene presentata domani al teatro Regio di Parma, proviamo a immaginare cosa sta succedendo ora
Stamattina mi son svegliato con i sudori freddi. Non so se a causa della peperonata o dell’anisetta, mi son tirato su con una domanda di quelle maiuscole: “e se i ristoranti, così come li conosciamo,…
Il Noma in versione 2.0 riaprirà in una nuova sede sempre a Copenhagen, in Danimarca, e le novità su prenotazioni, menu e prezzi sono tantissime. Eccovi riepilogate le principali
Guida Michelin 2018: il 16 novembre al teatro Regio di Parma, verrà presentata la nuova edizione della principale guida ai ristoranti. Come andranno i ristoranti italiani? Chi guadagnerà le stelle? Abbiamo giocato al toto-Michelin azzardando queste previsioni
Rene Redzepi sta per riaprire il Noma, anzi, sta per aprire il Noma 2.0 a Copenhagen, e a breve aprirà le prenotazioni gestite con un sistema inedito, una specie di lotteria
Milano: vi facciamo vedere in anteprima com'è Felice a Testaccio, la storica trattoria romana specializzata nei tonnarelli cacio e pepe che apre il 14 novembre nel capoluogo lombardo. Ecco gli interni e i piatti principali del menu
Che aspetto ha e cosa si mangia nel pub che la guida Michelin ha premiato come il migliore dell'anno? Ecco The Pointer, a Brill, nel Buckinghamshire, con menu, foto e prezzi
Un piatto di spaghetti all’aragosta a Venezia arriva a costare 120 euro, com'è successo a un turista giapponese che ha pubblicato su Facebook la foto dello scontrino. Molte proteste specie da i veneziani
La Colombetta è il noto ristorante di Como dove dividere un piatto con il commensale costa il 20% in più. Secondo le titolari è lavoro aggiuntivo che merita un sovrapprezzo, ma la Confesercenti lo giudica "un brutto biglietto da visita per una città turistica"
Tre turisti giapponesi spendono 560 euro in un ristorante di Venezia, sentendosi truffati scrivono al sindaco Brugnaro, che li definisce pezzenti, ricordando che Venezia costa cara
Dopo i londinesi anche i parigini possono provare l'ebrezza di cenare nudi al ristorante. È stato aperto O'naturel, ristorante per nudisti che protegge la privacy degli avventori in molti modi ma è piuttosto caro: il piatto meno dispendioso del menu costa 32 euro