Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
Quali skill sono necessarie al manager del food and beverage? Ce ne parla, Francesco Venuti della ESCP Business School.
La nostra recensione di Il Vecchio e Il Mare a Firenze, la miglior esperienza di pizza a Firenze: tutto quel che dovete sapere prima di andarci.
Nei lidi sulla bellissima costiera cilentana, e nelle trattorie dell’entroterra, quest’estate i prezzi si sono alzati ai livelli delle metropoli, e soprattutto i piatti nei menu sono diventati più fighetti.
Jiani's Food & Beverage è ravioli, udon e bao accompagnati da birre e cocktail: un bistrot affacciato sulla via più popolata delle sere di Bologna. La nostra recensione.
A Magrè è nato da alcuni anni un orto per il ristorante Paradeis. Alle spalle c'è l'azienda agricola Alois Lageder che fa vini in biologico e biodinamico. E anche in questa avventura hanno portato il loro approccio
Quali sono i ristoranti stellati più economici di tutta l'Europa? La rivista Chef's Pencil ha stilato una classifica confrontando oltre 500 menu.
Jiaozi Ravioleria Cinese a Bologna e ravioli da asporto ma anche da mangiare sul posto, grazie all'ospitalità della birreria a fianco. La nostra recensione.
Il pos obbligatorio è legge da tempo oramai, ma l'estate dei pagamenti con la carta, forse, sarà la prossima. E una sanzione da 30 euro non combatterà l'evasione fiscale.
Fine dinining classico nel sestriere Castello, Osteria di Santa Marina è un ristorante perfetto per chi visita Venezia. In questa recensione vi spieghiamo il perché.
Alla chiusura quatta quatta segue il silenzio: Domino's Pizza va via dall'Italia e ne tace i motivi, nonostante la rassegna stampa delle ultime ore. Possiamo immaginarli?
Se non hai mai fatto un pic nic in vigna, questo è per te. Se invece l'hai fatto, sai di cosa stiamo parlando.
La pizza di Domino’s si sta dileguando nel silenzio, via dall’Italia senza un addio ufficiale.