Alimentazione •

“Lasciamo perdere la biodinamica, l’agroecologia ci salverà”: intervista a Luca Mercalli

Meteorologo e ambientalista, scienziato e coltivatore diretto, Luca Mercalli disapprova la parte antiscientifica della biodinamica ma invita a non perdere di vista il punto centrale: solo un biologico ben fatto può realizzare un'agricoltura sostenibile.... CONTINUA

PAC

Alimentazione •

Agricoltura: lo stallo dell’UE, divisa tra green e greenwashed

In sede Ue si discute di PAC e finanziamenti fino al 2027 (ci sono 400 miliardi in ballo per l'agricoltura) senza trovare un accordo: il Green Deal è a rischio?... CONTINUA

viaggio

Salute •

Digital Green Pass: in estate torneremo a viaggiare, ma con il passaporto vaccinale

Si chiama Digital Green Pass ed è già fortemente contestato: tutto quello che c'è da sapere sul "passaporto vaccinale" (per vaccinati e non), il certificato digitale pensato per la mobilità internazionale in vista dell’estate. ... CONTINUA

lingua odori

Salute •

La lingua sente gli odori? Lo abbiamo chiesto a una neuroscienziata

La lingua “sente” gli odori? Così parrebbe, stando ad una recente pubblicazione apparsa su alcuni siti di divulgazione scientifica (e non). La ricerca condotta dal Monell Chemical Senses Center di Philadelphia – un istituto indipendente che si occupa di ricerca di base sui sensi del gusto e dell’olfatto – promette di rivoltare i dettami fino […]... CONTINUA

pillola pillole supplementi mangiare coltello forchetta disturbi alimentari salute

Salute •

Ortoressia: che cosa significa mangiare sano in modo malsano

Sono circa 3 milioni, secondo il Ministero della Salute, gli italiani colpiti da disturbi del comportamento alimentare. Se i più conosciuti sono anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata, meno nota è la malattia psicosomatica legata a quella che, invece, è un’alimentazione troppo controllata, ovvero l’ortoressia, l’ossessione che porta a mangiare sano in modo malsano. […]... CONTINUA

Salute •

La plastica negli alimenti ha rotto le scatole

Basta. Vogliamo più confezioni biodegradabili. È tempo di ridurre gli sprechi di plastica. Le cannucce hanno rotto, abbandoniamo progressivamente anche i prodotti usa e getta. La plastica negli alimenti ha rotto le scatole, insomma. Come ci ha chiesto di fare ieri l’Europa, approvando misure che vietano entro il 2021 posate e piatti monouso, contenitori per alimenti […]... CONTINUA

Acqua

Salute •

Acqua: 7 falsi miti da sfatare

L’acqua è un bene prezioso e primario. Ed è un diritto di tutti poter avere accesso all’acqua potabile e sicura. Anche se sappiamo che in molti parti del mondo non è così. Per sensibilizzarci sull’importanza dell’acqua, il 22 marzo di ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Noi la celebriamo a modo nostro, premendo […]... CONTINUA

Diabete e glicemia

Salute •

Diabete di tipo 2: scoperta la proteina che la causa

Importante scoperta dll’Università di Tor Vergata: la ricercatrice Francesca Sacco ha identificato la proteina coinvolta nello sviluppo del diabete di tipo 2. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cell Metabolism ed è stata resa possibile grazie all’uso della tecnologia fosfoproteonica. Il diabete di tipo 2 è la forma di diabete più diffusa, che […]... CONTINUA

Olio extra vergine

Salute •

L’olio extra vergine d’oliva è un farmaco: come si conserva

Da dicembre 2018, cioè da quando la FDA (Food and Drug Administration), scrupolosa agenzia governativa americana che vigila sulla sicurezza dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha modificato la definizione dell’ “olio evo”, elevato da semplice alimento salutare a farmaco. Ora è tutto un diffondere le regole corrette per assumere e conservare l’olio extravergine di oliva, griffe insostituibile della […]... CONTINUA

coca cola

Salute •

Il Sindaco Michael “La Tata” Bloomberg vieta le megaporzioni di bibite a New York, fa temere per le sorti della democrazia

Michael Bloomberg, il sindaco di New York soprannominato “The Nanny”, “La Tata”, per il suo stile paternalistico, ha annunciato una proposta di legge che metterà al bando la vendita in somministrazione – quindi bar, ristoranti e cinema – di bibite gassate in porzioni superiori al mezzo litro. La conferenza stampa – qui sotto – mi ha […]... CONTINUA

Salute •

E se poi prende il vizio? Genitori estremi e ragazzini che bevono vino

Bere o non bere…che dilemma. Fa bene? Fa male? Se si quanto? E potremmo andare avanti ancora per molto con le classiche domande sul bere. Ma la domanda meno frequente è: far bere un ragazzino è un gesto da incoscienti? Per “far bere” non intendo lasciargli tracannare vino dal collo di una bottiglia, ma dargli […]... CONTINUA

Salute •

I 10 cibi della dieta anti-invecchiamento

Colleghi maschi e femmine un po’ più che trentenni, fatevi coraggio. Se mangiate carne o pesce in quantità insufficienti calcolate un cedimento prematuro dei tessuti, la chiamano carenza di amminoacidi essenziali. Chi non consuma abbastanza grassi espone la pelle al rischio disidratazione. Assumendo pochi vegetali lasciate l’organismo senza i micronutrienti necessari per la rigenerazione cellulare. […]... CONTINUA