Dietro le quinte della classifica del panettone artigianale (e del pandoro) di Dissapore, edizione 2023: commenti a caldo e prime opinioni della redazione, direttamente dal panel test.
Il Xmas Cappuccino ammicca alla Sirena bicaudata di Starbucks: Autogrill si aggiorna adattandosi alle nuove tendenze. Il nostro assaggio.
I cibi che riportano il "logo della rana" conterrebbero il vaccino anti Covid, e pure parti di insetto: la teoria complottista coinvolge anche Bill Gates.
Dietro le quinte della classifica dei panettoni artigianali di Dissapore (edizione 2023): quando assaggeremo, quando sarà pubblicata la temutissima lista, come funzionerà il panel e chi ne farà parte.
In anteprima, tutto quello che dovete sapere su Tocio Bread, la nuova micro wild bakery di Giulia Busato a Noale che apre mercoledì 22 novembre in Piazza XX Settembre.
Il fulcro della guerra del Gianduiotto, il cioccolatino torinese fatto con Nocciola IGP, è l'aggiunta del latte in polvere nel disciplinare. Ma a cosa serve questo additivo, e che funzione ha la lecitina di soia tra gli ingredienti?
Solo il 5% dei castagneti piemontesi è coltivato: specchio di una situazione italiana allo stato brado, tra piantagioni abbandonate e importazioni immotivate.
Ho ordinato la Torta Sacher Originale direttamente dall'Hotel Sacher a Vienna, e racconto com'è andata: esperienza d'acquisto online, aspetto, costi, sapore, e giudizio finale.
Vittoria della Cia - Agricoltori Italiani, che ha chiesto a Francesco Lollobrigida di salvaguardare il grano italiano: chiuso il capitolo "carne coltivata", ora è questa la battaglia principale del ministro.
Dieci Calendari dell'Avvento per cui vale la pena di mettere da parte qualche soldino, nella speranza che l'attesa di Babbo Natale e compagnia bella si faccia un po' più buona.
Parmigiano del Wisconsin, orrore o prodotto con ragion d’essere? La nostra Prova d'assaggio del famigerato Parmesan, completa di storia, prezzi, sapori e opinioni.
Che sapore ha la Formaggella del Luinese, interamente a base di latte di capra e caglio naturale? Scopriamo questa D.O.P. strepitosa, tesoro delle Prealpi varesotte.