Notizie •
Biologico, boom di consumi nel 2020
Secondo un'indagine Nielsen-AssoBio, per effetto della pandemia i consumi di cibo biologico nel 2020 sono aumentati: +6,5% nei supermercati, +12,5% nei discount, +150% online.... CONTINUA
Alimentazione •
Biologico: la legge è pronta ma la politica se ne infischia
L'assurda storia della legge sul biologico che gli agricoltori italiani aspettano da 14 anni: norme necessarie per adeguarci all'UE e per definire il metodo biodinamico, tra le altre cose. ... CONTINUA
Notizie •
Alce Nero ora fa pizze surgelate bio
Alce Nero ora fa pizze surgelate bio: è uno degli effetti della nascita di Alce Nero Freddo Spa, nuova azienda che produrrà e commercializzerà prodotti surgelati biologici che fanno riferimento al paniere di prodotti e materie prime Alce Nero. A comporre la neonata azienda di surgelati bio, di cui è presidente Dario Roncadin, sono per […]... CONTINUA
Notizie •
Per mangiare sano e bio spendiamo il 47% in più
Cibi biologici e leggeri: per mangiare sano gli italiani spendono in media il 47% in più ... CONTINUA
Notizie •
L’eterna lotta tra bio certificato e fai da te: quali sono le differenze
L'eterna lotta tra bio fai da te e bio certificato: quali sono le principali differenze? Il ruolo nel bio di Accredia, l'ente italiano di accreditamento per i prodotti biologici... CONTINUA
Notizie •
Le differenze tra bio, biodinamico, sostenibile e free-range
Cos' è l'agricoltura biologica e perché è diversa da quella biodinamica e dalla permacultura... CONTINUA
Notizie •
Report scopre la frode del grano biologico: che bio ce la mandi buona
Report indaga sul business del grano finto biologico, circa 570 tonnellate, sulle frodi di alcuni produttori e sui ritardi nei controlli da parte degli enti certificatori. L'inchiesta trasmessa stasera su RaiTre... CONTINUA
Notizie •
Niente supermercato: Ulisse, il bimbo svezzato barattando prodotti bio
Ulisse è un bimbo di Ischia, svezzato dai genitori soltanto con prodotti biologici: merende fatte in casa, cereali bio, frutta locale. Grazie all'aiuto della piattaforma di baratto Borsa Verde 3.0... CONTINUA
Notizie •
Olio extravergine d’oliva biologico: Prova d’assaggio
Quando si parla di vini biologici abbiamo tutti un’opinione a riguardo (tra le più gettonate c’è quella delle “puzze” e di una certa difficoltà di comprensione, in netto miglioramento), ma si parla molto meno delle etichette bio nel mondo dell’olio extravergine. Se 7 giorni fa con la Prova d’assaggio sperimentavamo le fasce di prezzo della GDO, stavolta […]... CONTINUA
Notizie •
6 cibi che noi mangiamo ma gli esperti no
Che siamo un paese di allenatori e statisti è noto da tempo. Da un po’ siamo anche anche tutti esperti di sicurezza alimentare. Tema importante, chi lo nega, ma a volte si può mangiare in pace? No, c’è sempre qualcuno pronto a dire la sua su quello che stai azzannando. “Vacci piano con quel tonno, è pieno […]... CONTINUA
Notizie •
Ristoranti: meno è meglio. Se la decrescita mi diventa un trend
Siamo un paese in crisi, ma va? Bar e ristoranti aprono e chiudono veloci. Locali storici tirano giù la serranda dopo trent’anni di attività. Spendiamo meno per mangiare fuori, siamo morigerati e attenti. E mentre a Roma aprono luoghi il cui format è tutto in uno, tutto il giorno, a Milano per assecondare le nostre […]... CONTINUA
Notizie •
Cose che ci azzeccano poco | La musica preferita e i post più commentati del 2010
Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la befana in cambio del permesso di bere, drogarsi, fare tardi senza che nessuno la metta in punizione, sono proprio io. Presumo che continuando […]... CONTINUA