9 Dicembre 2015
Cibi che ci piacciono ma psst – non ditelo in giro
Anche i foodies hanno segreti inconfessabili, cici che amano e mangiano spesso ma di cui si vergognano profondamente
ultimi post
9 Dicembre 2015
Anche i foodies hanno segreti inconfessabili, cici che amano e mangiano spesso ma di cui si vergognano profondamente
22 Giugno 2015
Se noi diciamo “crowdfunding” voi cosa rispondete? Due possibilità, la prima: confondete il termine con “chruterchraft” e rispondete “Ricola”; l’altra – speriamo – è “Kickstarter“. Chi ha risposto “Ricola” si cosparga il capo di cenere e senta qui: crowdfunding è l’espressione inglese che indica il finanziamento collettivo per sostenere progetti di organizzazione o singoli. Presumete ...
15 Maggio 2015
Il cibo che esiste solo nei film, nei cartoni o nelle serie tv, e che vorreste provare lo abbiamo sistemato. Al lettore che ha risposto “i panini di Poldo” va tutta la nostra stima, sia messo agli atti. Oggi spostiamo il discorso sui ristoranti. Il destino cinico e baro gioca brutti scherzi e non ci ...
12 Maggio 2015
L’antefatto è che presto i fan di Breaking Bad potranno entrare in un vero Los Pollos Hermanos, il fast food che la premiatissima serie tv trasmessa in Italia da Rai4 ha reso popolare. Ecco, per anni ho sognato di sbronzarmi allegramente con un boccale di Duff, abbracciato a Homer Simpson e Barney Gumbleè. Invano. Mondo ...
7 Aprile 2015
Abbiamo le bistecche a puntini di Roy Lichtenstein. Tutte le zuppe Campbell di Andy Warhol, senza dimenticare le pietanze di Claes Oldenburg, ipercaloriche e supercolorate, riprese con modeste ironia nelle vetrine dei fast food di Tokyo. Come non citare lo svizzero-rumeno Daniel Spoerri, colui che ha inventato la Eat-Art, ma è innegabile che Damien Hirst, con le ...
6 Novembre 2014
Altroché parla come mangi. Una volta un sommelier durante una cena mi ha dato un colpetto al gomito e mi ha detto testuali parole: “Sì, sì, buono questo siciliano, al naso mi sa che viene dalle vigne di Termini Imerese”, corredato da strizzatina d’occhio. Ora, io ero giovane e inesperta (e sono rimasta nel tempo ...
16 Ottobre 2014
Non avrei mai pensato di scrivere un post sui musei del cibo sparsi per il mondo. Ma cosa sarebbero le nostre vacanze, i weekend fuori porta, le ferie pagate se non ci fosse qualche interessante tipicità gastronomica da assaggiare tra un tour de force suggerito dalla Lonely Planet e un’improvvisata allo zoo della città? Viaggiando ...
9 Luglio 2014
Mentre scrivo mi sto grattando voluttuosamente quel bubbone, proprio dietro il ginocchio. Perché le punture di zanzara sono così, quando le gratti godi all’inverosimile. Però, prima di ritrovarsi con un arto più gonfio di quello dell’omino Michelin, potrebbe essere una buona idea non sottovalutare il fatto che dalle zanzare ci si può anche difendere. No, ...
18 Giugno 2014
Partiamo dal presupposto ormai acclarato che Ungaretti non esce mai. E che, comunque, difficilmente verrà proposta una delle tracce che tutti si aspettano, perché se tutti se l’aspettano, il Ministero non è da meno. Intere generazioni ancora fanno incubi orribili sulla maturità, ma intanto Ungaretti non esce. Mai. Prepararsi agli esami non è roba da tutti ...
10 Giugno 2014
“La prima impressione é quella che conta”, dicono gli stolti che si affidano solo al giudizio di un singolo senso. Come nelle mille volte che avete detestato una persona al primo sguardo, e poi vi siete ricreduti col tempo e l’esperienza, questa é la storia di 5 tipologie gastronomiche subdole che ingannano con olezzi da ...
7 Giugno 2014
I brasiliani sono i brasiliani. Nei ristoranti attrezzati trovano anche 400 etichette di cachaca ordinatamente divise per regione, e nelle loro case manca di rado una bottiglia. La cachaca, l’acquavite brasiliana ottenuta distillando il succo di canna da zucchero, è la base della caipirinha, il più noto cocktail carioca (cachaca, zucchero e ghiaccio). Chi freme in attesa ...
6 Giugno 2014
Avete fame? Cristallizzate la sensazione, prego, durerà poco. Se ieri imprecavamo contro il cibo simil-medicina rimpiangendo lo street food al limite della tolleranza Asl, oggi… oggi beh, più che passare saltiamo dall’altra parte della barricata. Falangi, ranocchie, lucertole, profilatici e via disgustando, stamattina abbiamo radunato le 25 cose / animali più spaventosi mai trovati nel cibo. ...