Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina inglese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
La ricetta degli Yorkshire pudding, il contorno tipico della cucina inglese, da accompagnare agli arrosti con il fondo di cottura. Una ricetta nel 1700 per aggiungere calorie ai piatti di carne che scarseggiavano.
La ricetta del roast beef classico, con tutti gli accorgimenti per consumarlo come si usa fare in Inghilterra.
La ricetta del lemon curd, una crema di origine inglese, molto più golosa della marmellata, da preparare col limone e da riprovare con molta frutta diversa, soprattutto quella acidula, dagli agrumi alle nespole.
15 piatti tipici di Londra: storie, mode e aneddoti sulle specialità della metropoli più British e al contempo cosmopolita della Gran Bretagna. Ovvero, cosa mangiare a Londra per capirne la cultura gastronomica.
La ricetta del crumble di verdure al forno, una torta salata semplice e veloce, da mangiare a cucchiaiate. Funziona bene come antipasto ma anche come piatto unico, ed è perfetto per recuperare le verdure che stanno per scadere.
I cupcake di Pasqua, un dolcetto preparato in modo semplice con una decorazione a base di panna e mascarpone. Sono finiti con un piccolo nido di cioccolato e ovetti: semplice, in modo da garantire un effetto pro anche a chi non ha tanta manualità.
L'Eton mess con lamponi, caprino e senape è un antipasto salato e dolce insieme, che riprende un tipico dessert inglese. Con un po' di pazienza, e seguendo dei facili passaggi, il risultato è ottimo, e di grande originalità.
La ricetta del roastbeef con salsa di senape, un secondo di carne facile e saporito grazie alla senape, una variante del classico roastbeef inglese
La ricetta della fruit cake natalizia, una torta di tradizione inglese, con frutta secca nell'impasto, macerata nel liquore alla ciliegia tipicamente inglese
La ricetta dei biscotti di pan di zenzero o gingerbread, speziati e dal colore scuro, ideali da preparare nel periodo natalizio, per decorare l'albero o semplicemente per trascorrere un pomeriggio in famiglia.
La ricetta del porridge classico, tipico delle colazioni anglosassoni, latte fiocchi d'avena e l'aggiunta di frutta secca, spezie e tutto quello che comanda la fantasia. Ecco i nostri consigli per renderlo originale e goloso.
La ricetta del roastbeef all'inglese, un veloce arrosto di manzo, da servire sia caldo che freddo, facendo attenzione alla cottura servirete un piatto di successo.