Ha 25 anni l'ortolano piemontese che lavorando alla reggia di Versailles ha conquistato Alain Ducasse
Vi spieghiamo perché l'orto in casa o sul balcone è perfettamente legale
Liberati dai freni inibitori stiamo riscrivendo le regole del bricolage gastronomico. Questa è la lettura ottimista. Più realisticamente: essere i primi guastafeste di noi stessi ci costringe a coltivare sul davanzale di casa persino il…
C'era una volta l'agricoltore con zappa, verderame e annessi. Poi le campagne si sono svuotate, le metropoli riempite e, alla fine, è iniziata l'era degli orti urbani: orto in terrazzo, orto in vaso, orto verticale…
L'anno scorso ho fatto l'orto sul balcone, ma ne ho tratto un magro bilancio: diverse ore di lavoro, terra nera sotto le unghie, due zucchine e sette pomodori. Comunque lo ammetto, il mio pollice verde si…
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in tavola. Risultato garantito, anche per gli occhi. Spesso infatti,…
L'orto urbano: non più un passatempo da anziani o una moda foodie, ma un modo originale per affrontare la crisi. Nella regione della Loira e lungo la costa atlantica va diffondendosi Incroyables Comestibles, un movimento…
Siamo un paese in crisi, ma va? Bar e ristoranti aprono e chiudono veloci. Locali storici tirano giù la serranda dopo trent’anni di attività. Spendiamo meno per mangiare fuori, siamo morigerati e attenti. E mentre…
Tra le cose che danno un senso all’esistenza c’è quella di mangiare direttamente dalla fonte. Mi spiego meglio: camminare lungo i solchi dell’orto o in un campo, raccogliere e mangiare lì, in loco, senza portare…
Piccole porzioni di terra incolta tra macchine scassate, mucchi d’immondizia accatastati per strada e case scrostate dove convive un’umanità arruffata. A volte i quartieri delle città sono ghetti, strade senza uscita. Affascinata dall’idea dell’autosufficienza alimentare,…
Da marzo, quando Michelle O. ha disposto la semina nell'orto della Casa Bianca, il mondo è in preda a una contagiosa ortomania. Complice la crisi, il logorio della vita moderna, la passione per il bio,…
La colpa è di Ernesto Iaccarino (il figlio). Non ho dubbi. Non ha il fisico. Come lo immaginate un cuoco??? Magro e slanciato? Sì? Allora la colpa non è la sua. Lo stereotipo non funziona.…