Agli occhi di Berlusconi Clarence Seedorf è l’uomo dell’ultimo incanto, la Champions del 2007, quello che ha vinto quattro coppe con tre squadre diverse: Ajax, Real Madrid e Milan. Un record. Ma è anche l'imprenditore, più…
Ci risiamo. Poi non dite che è Dissapore a occuparsi sempre delle stesse cose: è il mondo là fuori, a essere ripetitivo. Gli eventi: l'altra sera da Alinea, ristorante di Chicago saldamente considerato tra i…
Rifiutarsi di pagare i rifiuti. Un gioco di parole divertente sulla carta, ben lontano dall'esserlo nei fatti. Il mondo della ristorazione si ribella per l'aumento della Tares, il tributo sui rifiuti calcolato sulla superficie d'esercizio…
Freniamo le nostre resistenze, contrapporsi al futuro è inutile: qualcosa di epico sta per accadere, forse, dopodiché niente sarà più lo stesso. Apple entra - con il suo tipico tasso di incidenza sul mercato –…
Non vorreste mai sapere cosa succede nelle cucine dei ristoranti in cui andate a mangiare. No che non vorreste saperlo. Perché? Perché succede tutto tranne quello che immaginate. Sì certo, si cucina, talvolta anche molto…
Immaginatevi questa scena: Joe Bastianich, il serial restaurateur italo-americano reso celebre da Masterchef, chiede il 740 a Davide Scabin. Non il 740 in senso fisico, ma la contabilità spiccia del Combal.Zero, il ristorante che lo chef…
Bologna e il cibo: una storia d’amore e odio mai risolta. Da una parte la rivista Forbes che incorona l’Emilia Romagna come il più grande tesoro enogastronomico d’Italia. Dall’altra gli chef del capoluogo che annunciano…
Mi trovo a Shanghai, dove ho appena terminato uno dei più ambiziosi e monumentali menu degustazione che la storia dell’uomo ricordi: le 22 portate di Ultraviolet, ristorante teatrale dello chef francese Paul Pairet, al numero…
"DissaporAdvisor". Così avete avuto l'impertinenza di chiamarci per aver elencato i 7 ristoranti più sopravvalutati del 2013 con la complicità di un nutrito manipolo di sgamatoni, food-writer e critici gastronomici. E siccome per proteggerne l'incolumità…
Oggi, siccome non sapevamo come complicarci la vita, abbiamo impegnato un nutrito manipolo di sgamatoni, giornalisti food-writer e critici gastronomici su un tema assai scivoloso: quali sono i ristoranti più sopravvalutati del 2013? Sottotitolo: le…
Andrea Berton uno e trino. Non vorremmo bearci, infantilmente, del nostro essere sul pezzo, ma noi ve lo avevamo detto: l'aristochef friuliano si appresta a completare la triplice milanese. Dopo aver colonizzato via Solferino con Pisacco…
Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l'identikit del "perfetto hipster", anzi neo-hipster, inevitabilmente milanese. Stilando pure la lista dei nuovi…