Il dialogo è tutt’altro che surreale e lo si può ascoltare da noi in Italia, dove l'usanza non è diffusa e sembra sempre di fare una figuraccia chiedendo di portare via gli avanzi. -- “Che…
Mi piaceva immaginarlo rubicondo e ingombrante, con la manualità di un lottatore di sumo e lo sguardo sospeso tra il piacione e il costantemente sorpreso: Mario Batali, il celebrity chef per eccellenza, genio della ristorazione…
Domenica di sole, colazione. Macchina. Statale ... tangenziale ... autostrada ... Genova. Quando le entri dentro diritto Genova è la classica bellona che ti respinge. La sopraelevata (adesso c'è anche il tutor funzionante), le navi…
"Il sogno di aprire un ristorante e non chiuderlo prima di svegliarsi" di Renato Collodoro è, forse, il libro più vertiginosamente fruttifero che un ristoratore, presente o futuro, possa comprare nel 2012. Dall'aperitivo al caffè…
Zuppa di patate e porri, di funghi e patate, di legumi e cereali, di fave con le cotiche, di ceci e castagne, zuppa di cipolle. Minestrone di verdure, passato di verdure, minestra di riso e…
1. Predisposizione agli eventi inattesi. Al Noma ventiquattro piccoli piatti conditi raramente con il nostro (amato) olio d'oliva, piuttosto burro danese ricco e caratterizzato, o burro nocciola, a volte lo strutto. Freschezza e acidità non…
Nei miei ricordi di ragazzo le trattorie romane erano affollate da un'entità in via di estinzione: il cliente abituale. Oggi, per noi ristoratori, un cliente è abituale se viene a trovarci un paio di volte…
Bambini e ristoranti nell'interpretazione dei lettori di Dissapore. NO, PUNTO_ -- I bambini non sono costruiti per stare a tavola delle ore, e non vanno imposti agli altri. -- I bambini griffati e coi capelli…
Non credo di dover spiegare chi sia un bulimico e cosa faccia, dico solo che il numero è più alto di quanto si creda. Meno semplice è spiegare chi sono gli alcolisti inconsapevoli, ovvero coloro…
Questo post è scritto per compiacere ogni critico del Corriere della Sera il cui cognome cominci per “Visin”, e finisca per “Tin”. Sto parlando, evidentemente, di Valerio M. Visintin, anche noto come l'eroe che ha…
Perché si converte una ben avviata gastronomia con macelleria annessa in un ristorante invitante e, particolare non accessorio, opportunamente bistellato, è subito detto. Volersi migliorare rientra tra le debolezze umane. Ma per sapere come si…
Se vi chiedo di dirmi ora e qui la citazione dell'anno, cosa rispondete? Semplice, menzionate Steve Jobs e il suo hungry e foolish. Ma il seducente inventore di Apple, con l'invito a essere voraci e…