Spendereste 199 euro per andare al Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo? Ma non per andarci a mangiare, bensì a lavorare un paio d'ore nelle cucine insieme ai cuochi imparando tre piatti. È uno dei regali di Natale acquistabili nel sito dello chef
Ora che, per l'Unesco, la pizza e l'arte dei pizzaiuoli napoletani sono patrimonio dell'Umanità, venite a Napoli per mangiare la pizza nelle migliori 10 pizzerie della città
Palermo Street Food Fest: al via oggi la terza edizione del festival del cibo di strada, che in una città come Palermo non può essere un festival qualunque
La Prova d'assaggio di oggi è dedicata al panettone da supermercato. Qual è il migliore? Questi i contendenti: Paluani, Bauli, Motta, Maina e Balocco
Con "Natale da chef" quest'anno il cinepanettone di Natale è dedicato al mondo dei cuochi. Una buona notizia? Tutt'altro, fossi uno chef, uno di quelli bravi, mi farei delle domande. Forse è l'ora di scomparire per un po', di farsi vedere un po' meno
Maria Grazia Soncini e Caterina Ceraudo sono cuoche divise da una generazione e unite dalla stella Michelin, per i ristoranti La Capanna di Eraclio, a Codigoro, e Dattilo, a Strongoli. Ora una cena a quattro mani le unisce
Quando si smette di digerire tutto senza problemi? Intorno ai 25 anni, quando si diventa amici intimi del Maalox. Che ingiustizia, proprio quando inziamo a mangiare come si deve
In Canada è stato pescato un astice con il logo della Pepsi Cola sulla chela. Trovato da una pescatrice al largo dell'isola Grand Manan, nel New Brunswick. Forse è il caso di occuparsi seriamente del problema dei rifiuti galleggianti
Sono innocue proprio perché riconoscibili le marchette food. Ma se vi sentite indignati e pensate che sia necessario riconoscerle sempre dal resto dei contenuti, ecco una guida in 8 punti per stanare le marchette del cibo
Esce l’annuale classifica sulla qualità della vita nelle città italiane, vince Bolzano ma il punto è un altro. Nel compilare queste classifiche si tiene nel dovuto conto la cucina?
Ristoranti da scoprire, i ristoranti dove nessuno ti ha mai portato, è il nuovo libro di Marco Bolasco, pubblicato da Giunti. Bolasco, ex Gambero Rosso ora a Slow Food, è uno dei curatori della guida Osterie d'Italia
Si va in pizzeria per mangiare la pizza, e se proprio uno non la vuole, si merita poche alternative, semplici ma buone. Invece spesso le pizzerie mettono sul menu tutto, dalla frittura alla grigilata, e fanno tutto male