Quando si dice gelato artigianale, non esistono solo Roma, Firenze o Milano. Anche Torino è una delle capitali, e proprio dal capoluogo piemontese parte la renaissance del gelato italico, con l'avvento di Grom. Se ve…
Dire Combal.Zero non vale, troppo facile. Che c'entra, tutte le occasioni per cenare nel ristorante di Davide Scabin all’interno del castello di Rivoli sono buone, per esempio il Salone del Libro al Lingotto che comincia oggi. Torino-Rivoli in…
Cos'è il genio? Nel caso di Asad Ullah, il bangla che ha chiamato il piccolo negozio di alimentari aperto in corso Belgio 42 a Torino "Eat Alì", e anche di Oscar Farinetti, il patron di Eataly,…
Tutto iniziò nel lontano 2010 con il M**Bun, “solo buono” in piemontese. Da quel momento in poi l’hamburger gourmet è stato evangelizzato e ha conquistato Torino. Il Piemonte. L’Italia. Che vi piaccia o meno, anche…
Succede a Torino, in un'estate calda, quella che sta per finire. Due amici, Niccolò e Damiano, amanti della bicicletta e del biciclettare urbano, decidono di offrire un servizio gratuito agli abitanti del capoluogo piemontese: colazione…
Ci sono scopritori di località amene, e scopritori di località amene colpiti dal virus del gastrofanatismo. Questi ultimi, casualmente ben rappresentati dai lettori di Dissapore, valutano ciò che merita di essere esplorato attraverso lo sguardo…
Stesso interesse da un tempo ormai increscioso, due giorni fa è rumorosamente iniziato a Torino il Salone del libro. Ovvio per noi porsi il problema dei "Libri da Gustare", un modo di dire ma pure…
Ci sono problemi che vanno affrontati, domande che vanno fatte senza paura. Quella di oggi è: Grom è sopravvalutato? Se avete risposto sì, forse non comprerete "Gelatai, storia di un'amicizia", il libro che racconta la…
Fake di successo ieri su Facebook. Questa immagine è stata rilanciata da molte timeline malgrado la notizia palesemente falsa: no, Starbucks non apre in Italia. Ma ne abbiamo voluto parlare. Lo premetto: questo non sarà…
Si era detto a febbraio che Eataly, il supemercato per gourmet, aveva acquistato i locali di Vagnino c’è, catena di cartolerie chiusa a fine 2010, nella pedonale via Lagrange, pieno centro di Torino, per destinarli…
L'idea mi è piaciuta subito e non vedevo l'ora di provare M**Bun, trasposizione a km 0 del fast food anglosassone. Fosse un piatto dell'aristochef (© Massimo Bernardi) Massimo Bottura, il panino di M**Bun si chiamerebbe…
Da aspirante scrittrice mi sono sempre immaginata gli editori come omaccioni tristi e pure un po' grigi, spocchiosi perché in grado di cambiare il destino delle persone e presuntuosi perché spetta a loro decidere cosa…