Grande Notizia •
Incominciamo con una sentenza: Adam Richman vive, educa e lotta. Oddio educa forse no, ma l’iperamericanismo del conduttore di Man Vs Food, in Italia trasmesso da National Geographic Channel, è un bel bagno di umiltà televisiva post-trash. Riconcilia con il proprio spirito animale e funge da entrata da tergo al politicamente corretto. E poi per citare […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Attenzione gente, anzi “cari amici” (cit.), questo è un video didattico di grande importanza! Trattasi di un documento dall’estremo valore antropologico. Anzi di un manifesto pornografico dello scollamento tra politica e realtà, studio e improvvisazione, dignità e sfacciatagine. Trattasi dell’Onorevole Domenico Scilipoti in piena trans interpretativa trasbergeriana che si accalora sul tema OGM (di prima, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il mio ponte 25 aprile – 1 maggio: ho fatto un tour Milano-Roma-Piacenza-Milano-Roma-Milano diversamente agile e rilassante. Ma la conclusione gastronomica del 1 maggio è stata semplice quanto piacevole. E vagamente istruttiva. Un semplice brunch, in buona compagnia, con area bambini (e animatori annessi), a 15 euro al Ketumbar di Testaccio. Insomma il brunch intelligente […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La seconda paternità mi ha restituito una nuova consuetudine: il caffè restaura-neuroni al bar. Se il ritmo è umano capita anche di sfogliare il giornale e scoprire inediti connessioni politico-gastronomiche. Tipo oggi leggo le dichiarazioni di Beppe Fioroni riprese dal Corriere, in cui l’ex Dc parla di partito kebab (ritagliandosi un futuro come editor di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Mentre il Pd affossa se stesso, l’Italia e la dignità di chi ne segue le vicende, due modelli si scontrano anche nella pausa pranzo (è la cena di ieri sera, licenza poetica). A seguire questi 2 scatti verrebbe da dire vecchio e nuovo, con: (1) l’inciuciatore strutturale Franceschini –barba da uomo vissuto e larghe intese– […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nuove aperture vs. crisi, qualcosa non mi torna. Lasciamo perdere la facile ironia sul piccolo uomo che valuta la crisi dalla quantità di persone nei ristoranti e proviamo ad addentare la sostanza. Ogni volta che sento parlare di una nuova apertura romana (tipo ogni 3 giorni) scorgo splendide foto, progetti ambiziosi, grande attenzione alle materie […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Quando si scrive un post esistono alcune certezze sui toni e i contenuti ma per la gran parte dei casi è un salto nel vuoto. Quello sulla carbonara versione Jamie Oliver però rappresenta una divertente lezione di web che l’altra sera mi sono divertito a sistematizzare sul mio profilo Facebook. Scusate l’autocitazione: “L’editor Fabio Cagnetti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Mai apprezzato molto Jamie Olivier. Okay, la sua cucina pedagogica per taluni ha un certo valore culturale, però l’uomo che guadagna a scatafascio blaterando sulla cucina in 15 minuti non fa mai un piatto che alzi un sopracciglio. Anzi guardarlo cucinare è spesso un atto di dadaismo inconsapevole. E ora ci insegna pure la carbonara. […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Una birretta per pensare, dimenticare o immaginare un futuro senza Grillo e Berlusconi, magari con Gordon Ramsay agli esteri e Zigo Zago (il mago con la faccia blu che spaventava Veltroni nell’esilarante parodia di Guzzanti) alla giustizia. Che poi non è detto che il leader del Pd sia entrato nel locale romano di Campo dei […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Tempo fa, da queste parti, ammonivo la demonizzazione estrema dell’Ikea. Per chi conosce il mio rapporto conflittuale con il colosso svedese poteva apparire un esercizio di equilibrismo quasi suicida, ma mal digerisco l’idea che i nostri fallimenti economici siano sempre colpa degli altri. In questi giorni però l’ago della bilancia per forza di cose si […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Sgombriamo subito il campo dall’equivoco autoreferenziale: il tema della sofisticazione alimentare non è una boutade gastro-centrica per esegeti del km 0, bensì una urgenze rilevante. Non mi ci sono mai addentrato per rispetto delle specificità ma questa storia della carne di cavallo, con implicazione last-minute delle polpette Ikea, mi ci tira dentro di forza. Ora, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Per pubblicizzare il suo ultimo romanzo, lo scrittore Antonio Scurati attacca gli chef e il culto culinario. Credevate che la crisi del modello occidentale di civiltà e sviluppo fosse rintracciabile: — nell’aumento della povertà, — nello sfruttamento, — nella corruzione, — nella complessità degli equilibri internazionali, — nelle differenze economiche, — nelle derive speculative dell’economia […]... CONTINUA